Il procuratore federale Michele Rossetti ha ascoltato atlete, tecnici e staff dell'accademia a seguito delle denunce ed esposti formulate da alcune ex ginnaste azzurre circa vessazioni e maltrattamenti psicologici subiti.
Le azzurre si sono piazzate alle spalle di Bulgaria e Comitato olimpico russo.Malagò: suggello a un'edizione storica.
Le Farfalle azzurre vincono l’oro nel concorso generale della World Cup di Pesaro con il totale di 40.550. Il 21.200 ai 5 cerchi e il 19.350 nel misto palle e funi assicurano alla squadra nazionale di Ginnastica ritmica la testa della classifica della seconda tappa di coppa del mondo del circuito internazionale.
Le Farfalle azzurre, alla loro prima gara internazionale di questa stagione, vincono l’oro nel concorso generale al Grand Prix di Thiais con il totale di 39.850 punti. Le campionesse Mondiali con i 5 cerchi di Pesaro2017 ieri, proprio in questo attrezzo, hanno superato la “barriera” dei venti punti, raggiungendo uno strabiliante 20.300 che, sommato al 19.550 delle 3 palle e 2 funi, assicura loro il gradino più alto del podio.
Pontevecchio inarrestabile, è promossa insieme a Terranuova. Rodriguez lascia. Retrocedono Aurora, La Fenice ed Eurogymnica. Stasera la finale A1
La gara di oggi è stata vinta dalla Pontevecchio Ginnastica che, con il totale di 95.500 punti (CL 14.500 – FU 14.600 – CE 16.800 – PA 16.750 – CV 15.350 – NA 17.500) si è lasciata alle spalle la Moderna Legnano, seconda con il complessivo sui sei attrezzi di 94.400 punti (CL 13.900 – FU 14.200 – CE 18.150 - PA 16.450 – CV 17.800 – NA 13.900) e la Gymnica ’96, terza a quota 90.900 (CL 13.050 – FU 14.150 – CE 17.850 – PA 15.400 - CV 15.500 – NA 14.950).
Il Palaprometeo Estra “Liano Rossini” di Ancona, questo pomeriggio, è stato palcoscenico di un grande spettacolo firmato Ritmica.
Rio de Janeiro (Brasile) - Un amaro quarto posto soffiato all’ultimo dalla nazionale bulgara. Si è conclusa così l’Olimpiade delle ginnaste azzurre che nonostante un’ottima prestazione sono state sorpassate dalle bulgare. Un distacco di due decimi che è costato il bronzo alle ‘farfalle’. Sul podio sono salite Russia, Spagna e Bulgaria che sul finale ha superato l’Italia
Rio de Janeiro (Brasile) - Anche nella seconda giornata delle gare di specialità non sono mancati i colpi di scena.