ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 18 Dicembre 2020 12:02

Tregua armata tra Renzi e Conte

Solo 30 minuti di faccia a faccia tra il presidente del Consiglio e il leader di Italia viva, che continua a minacciare di rompere se non verranno accolte le sue richieste, raccolte in un documento consegnato al premier. Una soluzione non c'è ancora è la crisi resta in sospeso fino a gennaio. Pressing anche dal Pd, che chiede al governo di decidere sui dossier sul tavolo.

Published in Nazionale

I marittimi di Mazara del Vallo erano stati sequestrati nel settembre scorso da milizie del Paese africano

Published in Economia & Finanza

Il leader di Iv, Matteo Renzi, chiede più fondi per la sanità. Conte: 'Remiamo in una sola direzione per il rilancio dell'Italia'. Il premier incontrerà la delegazione Iv giovedì alle 9. Zingaretti: 'Un dovere coinvolgere il Paese e fare sinergia'

Published in Nazionale

L'ex presidente della Bce: "La sostenibilità del debito pubblico in un certo Paese sarà giudicata sulla base della crescita e quindi anche di come verranno spese le risorse di Next Generation Eu".

Published in Economia & Finanza

La tensione tra il partito di Matteo Renzi e Palazzo Chigi sulla cabina di regia non accenna a diminuire. Il confronto previsto per oggi è stato posticipato a domani o giovedì.

Published in Nazionale

Dopo lo strappo di Renzi, il premier Conte convoca i partiti di maggioranza per un chiarimento che ha il sapore delle consultazioni.

Published in Nazionale

Prospettiva di una crisi lampo e un Conte ter è sullo sfondo ma l'obiettivo del premier è quello di un chiarimento in tempi rapidi e 'alla luce del sole'.

Published in Nazionale

Via libera dai due rami del Parlamento alla risoluzione di maggioranza. Superato lo scoglio del Senato, anche se passa sul filo: 156 voti, 5 meno della maggioranza assoluta. Renzi "Dica ai suoi collaboratori che chiamano le redazioni dei giornali per dire che Italia Viva è in cerca di poltrone che se ha bisogno di qualche poltrona ce ne sono tre a sua disposizione, due da ministro e una da sottosegretario. Il Parlamento non è un talk show, lo spieghi ai suoi collaboratori".

Published in Attualità

Al Senato l'asticella si è fermata a 156 sì. Non erano necessari i 161, ma si tratta (al netto di alcune assenze sia tra i dem che nel Movimento 5 stelle) comunque di un segnale. Il rischio insomma è che nei passaggi decisivi, a partire dalla legge di bilancio, non ci sia una vera maggioranza politica.

Published in Nazionale

La risoluzione di maggioranza è stata votata per parti separate e i 'dissidenti' hanno votato contro nelle tre votazioni che riguardavano il Mes.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1216 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine