ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Cristian Gualdi, 42 anni, e Luca Perazzini, 48, entrambi di Sant'Arcangelo di Romagna, erano dispersi da domenica 22 dicembre.

Published in Cronaca

ASSERGI (L’Aquila) - Quando frequentavo le scuole elementari, al paese, all'approssimarsi delle festività natalizie, la maestra ci faceva preparare per tempo il presepe in classe, insieme all'albero di Natale.

Published in Cultura

Una giornata all’insegna dello sport, dell’ecologia e del divertimento, quella vissuta domenica 29 Luglio per la sesta edizione del Gran Sasso Bike Day.

Published in News Ambiente

L’AQUILA - Sono nato e cresciuto ad Assergi, un villaggio abbarbicato sulle pendici del versante meridionale del massiccio del Gran Sasso, un villaggio costruito sulla roccia, scosceso, e con le case raggruppate e quasi abbracciate tra di loro.

Published in L'Aquila

L’AQUILA – Il 20 giugno di 25 anni fa Giovanni Paolo II tornava sul Gran Sasso d’Italia, la montagna che più amava, forse perché gli ricordava i Monti Tatra, in Polonia, e gli anni della sua giovinezza.

Published in Cultura

Attesa per la presentazione del Calen-diario degli Aquilani (IX edizione), con l’anno che inizia e finisce il 6 aprile

Published in Costume & Società
Giovedì, 01 Marzo 2018 06:40

Grotta a Male, tra il racconto e la storia

Il resoconto di Antonio Giampaoli, pubblicato su “Assergi racconta” di una recente escursione fatta a Grotta a Male, località sita nella campagna di Assergi, e ancor più la rievocazione, fatta con accenti poetici da Giacomo Sansoni, di una giovanile epopea avente per meta gli antri della spettacolare caverna, mi inducono a conferire alla puntuale relazione di Giampaoli e all'affascinante racconto di Sansoni una cornice storica.

Published in Cultura
Venerdì, 09 Febbraio 2018 08:53

Il gran sasso e Monet

L’AQUILA - L'accostamento di Claude Monet con il Gran Sasso, che qualche commentatore ha mostrato di apprezzare, merita un piccolo approfondimento. Esso è stato dovuto al...caso. Avevo appena scritto le parole della piccola poesia, che di seguito riporto, così come mi erano sgorgate dall'anima commossa.

Published in Altre regionali

ROMA – Conservare il lupo riducendo l’impatto del randagismo canino, e quindi anche migliorando la gestione da parte degli allevatori di armenti e carcasse che attirano i randagi.

Published in News Ambiente

L'esperimento Gerda ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (Lngs) dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) ha raggiunto un importantissimo traguardo scientifico: è il primo e il solo esperimento che può vantarsi del titolo di esperimento "privo di fondo" nello studio del rarissimo, e ancora mai osservato, decadimento doppio beta senza emissione di neutrini.

Utenti Online

Abbiamo 712 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine