I nerazzurri vincono in trasferta contro il Torino e si portano a +9 dal Milan. La Juve risorge a Cagliari grazie a una tripletta di Ronaldo, Roma ko a Parma.
Lautaro e Lukaku fissano il 3-0 finale nella stra-cittadina di Milano. Gli orobici vincono 4-2 e mettono nei guai la banda di Gattuso. Pareggio 2-2 tra Parma e Udinese.
Reti inviolate nella semifinale di ritorno. La Juventus in finale di Coppa Italia. Una prova solida da parte della squadra di Pirlo, che nonostante tanta pressione da parte della banda di Conte, è riuscita a tener serrate le linee.
Empate sin goles la clasificó a la definición tras la victoria frente a Inter en Milán. Mañana Atalanta-Napoli por el otro pasaje.
I bianconeri vincono la semifinale d'andata con le reti del portoghese. La Juve vince 2-1 sul campo dell'Inter nell'andata della semifinale di Coppa Italia. Due errori difensivi costano carissimi ai nerazzurri che, passati in vantaggio dopo appena 9' con Lautaro, si fanno raggiungere e superare da una doppietta di Cristiano Ronaldo. La Juve di Pirlo si aggiudica così il match di andata della semifinale mettendo una seria ipoteca sull'accesso in finale e riscattando la sconfitta di 16 giorni fa in campionato.
Autogol di Improta nel primo tempo, poi nella ripresa i nerazzurri dilagano con Lautaro Martinez e doppietta di Lukaku per il 4-0.
La "Vecchia Signora" goleó por 4-0 al Spal (Serie B) y enfrentará al Inter, en tanto que el bergamasco venció por 3-2 a Lazio y espera al ganador del duelo entre Napoli y Spezia.
I nerazzurri dominano il derby d'Italia: decidono i gol dell'ex Vidal e di Barella. La squadra di Conte raggiunge in vetta i rossoneri, in campo domani con il Cagliari. Vidal bacia lo stemma bianconero, polemica sui social. Conte, serviva la partita perfetta e l'abbiamo fatta. Pirlo, la peggior gara da quando sono alla Juve
Il big match della giornata finisce 2-2. Tre punti in trasferta per biancocelesti e partenopei. L'Hellas non molla il treno per l'Europa.
Gol e spettacolo nel big match tra giallorossi e nerazzurri. I capitolini avanti con Pellegrini, poi Skriniar e Hakimi ribaltano il risultato. Nel finale, Mancini firma il pari. Il Milan allunga in vetta e prova la fuga.