In America Meridionale l'affluenza più alta si è registrata in Colombia 32.14%, mentre la più bassa in Cile 14.55%. Il Sì ha avuto la percentuale più alta in Brasile 88.99% e il NO ha avuto la percentuale piu alta in Venezuela 49.18%
Cari connazionali italiani residenziati in Venezuela, da martedì 1 settembre hanno iniziato in varie regioni a distribuire la scheda elettorale, ci è stato comunicato che entro il 6 settembre avrebbero dovuto consegnare ai nostri connazionali la maggior parte di queste buste, esortiamo la nostra collettività a non lasciar passare in vano l'opportunità di esercitare il diritto di voto e al più presto, prima perché è di vitale importanza per tutti gli italiani che abitiamo all'estero e secondo che i lassi e / o tempi di consegna sono limitati, vale la pena fare un grande sforzo e cercare il modo in cui il nostro voto conti e difendiamo i nostri interessi.
Comunicazione agli Italiani del Venezuela del dr. Nicola Occhipinti Console Generale d´Italia Caracas
Da oltre un mese, circa duecento connazionali bloccati in Venezuela chiedono al governo italiano un intervento straordinario per favorire il loro rimpatrio.
“Ho scritto al Ministro Speranza per porre alla Sua attenzione la questione del rientro in Patria degli italiani all’estero per motivi di salute propri o dei propri familiari”.
Egregi Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella , Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente della Camera Roberto Fico, Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio , Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo, Segretario Generale del CGIE Michele Schiavone.
Con tutto il Rispetto, sollecitiamo un intervento urgente del Governo , per risolvere il problema che stanno affrontando centinaia di Connazionali qui in Venezuela per rientrare in Italia.
Presieduta dal Vicesegretario d’area Mariano Gazzola, ai lavori hanno partecipato – tra gli altri - tutti i consiglieri dell’area continentale e il Segretario Generale Michele Schiavone. C'era molta attesa fra gli Italiani del Venezuela, per la mozione annunciata da Nello Collevecchio “Italiani bloccati in Venezuela” annunciata da una sua lettera ad Agorà Magazine, ma nel documento non vi è traccia. Fucsia Nizzoli (Forza Italia) deputata Nord Centro America: Collevecchio ne ha parlato senza presentare la mozione, hanno detto che ne parleranno lunedi' al sottosegretario Merlo.
Il Governo dovrebbe adoperarsi "per far rientrare quanto prima gli italiani bloccati in Venezuela e tutte le persone attualmente in lista d'attesa per il volo commerciale", magari organizzando "un volo non commerciale per raccogliere i gruppi esigui sparsi nei Paesi del Centro e Sud America e porre fine a questo calvario".
Egregio Signor Direttore,
mi riferisco alla “Lettera aperta a Nello Collevecchio Rappresentante elettivo Venezuela al CGIE–Italiani bloccati in Venezuela vogliamo tornare a casa!”, che miè stata segnalata stamani.
Caracas (Venezuela) – Un appello accorato affidato al twitter. Oltre 150 connazionali, bloccati in Venezuela a causa della pandemia, chiedono alla nostra Ambasciata di organizzare, di concerto con il Ministero degli Esteri, voli umanitari che permettano loro di rientrare in Patria.