Non è la prima volta che il presidente della Commissione Ue critica aspramente l'“austerità cieca” e il ruolo del Fondo Monetario Internazionale durante la crisi. Ma non è immune da responsabilità
No al muro contro muro tra Roma e Bruxelles, ma nella maggioranza non c'è disponibilità a cambiare le misure. Al massimo "qualche decimale"
Prima Moscovici, poi Juncker attaccano la manovra del governo. Spread su, borsa giù. Il ministro dell'Economia torna a Roma prima del tempo. e non partecipa all'Ecofin. Nel frattempo, Conte incontra Mattarella. Che si saranno detti?
La Commissione europea ha adottato il "Libro bianco sul futuro dell'Europa", tracciando cinque scenari per la possibile evoluzione dell'Ue dopo la Brexit.
Bruxelles - Nuovo botta e risposta tra il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, e il premier, Matteo Renzi sulla manovra che sta proseguendo il suo iter in Parlamento. "Non si deve più dire, anzi se qualcuno lo vuole dire che lo dica, me ne frego, che questa Commissione continua le politiche di austerità di quelle precedenti", ha avvertito Juncker incontrando la Confederazione dei sindacati europei. Poi l'affondo: "L'Italia non cessa di attaccarci, a torto, e questo produce risultati diversi da quelli attesi".