Undici anni dopo Osama bin Laden, gli Stati Uniti hanno eliminato il suo erede alla guida di al-Qaeda, l'uomo considerato il 'numero uno' del terrorismo internazionale.
Si chiude una guerra durata vent'anni. Gli islamisti: "La sconfitta degli Stati Uniti è una grande lezione per altri invasori". L'ambasciatore Ross Wilson e il generale Chris Donahue sono stati gli ultimi due a lasciare il Paese allo scoccare della scadenza del 31 agosto.
Nicola Gee, sergente ventitreenne di Sacramento, era impegnata con i commilitoni nella sicurezza dello scalo durante le evacuazioni.
Non si registrano vittime. Il presidente americano Joe Biden è stato messo al corrente dell'attacco ma arriva anche la conferma che "le operazioni continuano ininterrotte". Lo ha riferito la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki.
L'ultimo aggiornamento è stato diffuso dalla Cbs che cita il Ministero della Salute afghano. Altre fonti stimano le vittime comunque oltre le cento
Rivendicato l'attacco che ha fatto 150 feriti. Nessun italiano coinvolto. In mattinata spari contro un C-130 dell'aeronautica italiana
Tra le vittime ci sono bimbi. Poi nuove esplosioni. In precedenza spari allo scalo, paura su un C-130 italiano. Karzai e Abdullah di fatto agli arresti domiciliari. I talebani tolgono loro armi e mezzi alla scorta, i due sono nella stessa casa. L'ambasciata Usa in Afghanistan esorta gli americani a non recarsi allo scalo della capitale. Intanto la musica sarà di nuovo vietata. L'Isis ha rivendicato gli attacchi che hanno fatto 140 feriti. Nessun italiano coinvolto. In mattinata spari contro un C-130 dell'aeronautica italiana.
"È per la loro sicurezza" dice il portavoce degli islamisti. Chiusa la strada che porta all'aeroporto: potranno partire solo gli stranieri.
Spagna, Francia e Gran Bretagna fanno i conti con una situazione logistica e di sicurezza che degenera di ora in ora. Mentre l'Unione europea quadruplica gli stanziamenti per aiutare i profughi.