Il premier alle famiglie dei militari italiani che si sacrificarono nella missione in Afghanistan: "Hanno difeso le libertà fondamentali, i diritti delle donne e hanno contrastato il terrorismo. Il loro sacrificio non è stato vano".
Intanto dall'aeroporto di Kabul ripartono le evacuazioni, mentre cala il numero di civili nello scalo. Il segretario di Stato statunitense Blinken apre colloqui con Ue, Nato, Regno Unito e Turchia.
È atterrato all'aeroporto di Fiumicino intorno alle 14.30 il volo dell'aeronautica militare con a bordo circa 70 persone di rientro dall'Afghanistan. Si tratta di circa 50 unita' del personale diplomatico italiano e di una ventina di ex collaboratori afgani. Per tutti ora scattano le procedure previste, a partire dal tampone molecolare a opera di personale della Croce Rossa.
Durissime critiche della stampa al presidente Usa. Il WSJ scrive: "La dichiarazione di Biden di lavarsi le mani all'Afghanistan di sabato merita di essere considerata una delle più vergognose della storia da un comandante in capo in un simile momento di ritirata americana".
Renzi: "A differenza di Gino Strada penso ci siano casi in cui l'intervento armato è necessario". Salvini: "Lasciare donne e bambini in mano ai taglia gole islamici, dopo anni di battaglie e sofferenza, non è umano". Meloni: "Disastrosa gestione del dossier Afghanistan da parte dell'amministrazione democratica Biden".
L'offensiva talebana in Afghanistan compie un nuovo salto di qualità dopo l'attacco a Save the Children
Kabul combatte la tristezza lasciata da anni di guerra con il colore. Circa 2000 case sulla collina occidentale della città afghana sono state ridipinte con i colori dell’arcobaleno.
Kabul (Afghanistan) - L’esplosione di un’autobomba non lontano dall’ambasciata tedesca provoca una strage a Kabul in Afghanistan. Sono almeno 80 i morti e oltre 300 i feriti dell’attentato. Non si esclude che siano rimasti coinvolti anche bambini che stavano andando a scuola
Più di 30 persone sono rimaste uccise nell'attacco all'ospedale militare di Kabul rivendicato dall'Is. Lo riferisce la Bbc che cita fonti governative afghane. Un commando di uomini armati, travestiti da dottori, si è introdotto questa mattina nella struttura del 'Sardar Mohammad Daud Khan'.
Una persona è morta e altre sei sono rimaste ferite nell’attentato compiuto contro l’ONG Pamlarena, che in lingua pashtun significa ‘cura’, a Kabul, in Afghanistan. Le cifre sono state fornite dal ministero dell’Interno.