ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

E’ morto l’altra sera, a 79 anni, presso il reparto della Terapia del Dolore dell’Hospice dell’Ex Onpi il professor Tommaso Ceddia, tra i fondatori del Pianeta Maldicenza, il festival nato quale esaltazione della festa “strana”, tutta aquilana e unica al mondo, di “Sant’Agnese”.

Published in Costume & Società

L’AQUILA - Fitta agenda per la compositrice Ada Gentile che il 3 Marzo, alle ore 18, alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, sarà impegnata con Ivana Manni ed il fisarmonicista Riccardo Sanna in una conferenza su Leonardo da Vinci (inventore anche della fisarmonica), organizzata da Eleonora Tassoni.

Published in Spettacolo

ROMA - Il Premio “LE ROSSE PERGAMENE DEL NUOVO UMANESIMO” ideato ed organizzato dalla scrittrice Anna Manna sin dagli anni 2000, nell’ambito del progetto “ITALIAMIA” che mira a raccontare l’Italia nelle sue singolari tradizioni ed illustrare le potenzialità artistiche dei suoi luoghi più incantevoli, ha avviato già dallo scorso anno un intenso dialogo culturale con le più belle ed interessanti città italiane.

Published in Cultura

L’AQUILA – Una magnifica serata di riflessione, il 20 gennaio scorso a Roma, presso la Rappresentanza italiana della Commissione Europea, alla presentazione del volume L’accoglienza delle persone migranti – Modelli di incontro e di socializzazione”, a cura di Tiziana Grassi (One Group Edizioni).

Published in Cultura

Group Edizioni, dopo la presentazione riservata alla Stampa tenutasi nello scorso dicembre presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, sarà protagonista di due nuovi eventi.

Published in Cultura

L’AQUILA – L’immagine di un Abruzzo interno aquilano all’indomani dell’Unità, legato esclusivamente alle fortune della industria armentizia, non pare più storicamente corretta, alla luce di recenti ed approfondite indagini sulla realtà socio-economica locale nel secolo XIX. 

Published in Altre regionali
Giovedì, 02 Gennaio 2020 11:37

A Camarda si ripete la magia del Presepe

CAMARDA (L’Aquila) - Domenica 29 dicembre 2019 si è svolto a Camarda, per iniziativa dell’associazione culturale “Il Treo”, la XXXI edizione del Presepe Vivente. Il percorso ha preso le mosse dalla piazzetta di Piedi la Forma, dove si esibiva la “Corale aquilana” con suggestivo concerto, per snodarsi poi parallelamente alla strada del Fossato, raggiungendo le vie strette dei suggestivi quartieri del Colle e di Camardella.

Published in Cultura
Martedì, 24 Dicembre 2019 09:04

Quasi un racconto di Natale

L’AQUILA - Mi capitava da ragazzo, soprattutto al termine delle lezioni, mentre aspettavo la corriera che dall’Aquila mi avrebbe riportato al paese e faceva freddo, di sedermi al tavolo di un grande Caffè aquilano, uno di quei locali che avrebbe ricordato i Caffè parigini, se non fosse stato per una certa atmosfera provinciale che vi si respirava.

Published in Altre regionali
L’AQUILA – “L’accoglienza delle persone migranti”, a cura di Tiziana Grassi, è un bel libro appena pubblicato da One Group Edizioni. L’insigne studiosa di fenomeni migratori, giornalista e scrittrice, è un corposo testo di elevato valore scientifico, civile e sociale in un tempo in cui la verità del fenomeno migratorio ha subìto le più bolse torsioni ad uso e consumo di una politica che alla responsabilità di governo ha sostituito la propaganda elettorale.
Published in Interviste

Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” organizza il Presepe Vivente. Giunta ormai alla sua 31^ edizione il Presepe Vivente di Camarda si caratterizza per il percorso itinerante, oltre 150 comparse, con la rievocazione di attività tipiche della tradizione contadina e l’allestimento della Natività, al termine del tragitto, con la rappresentazione di varie scene del Vangelo.

Published in Cultura

Utenti Online

Abbiamo 1175 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine