ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Presentato oggi il Rapporto sulle Mafie nel Lazio, uno strumento importante che si propone l’obiettivo di offrire un quadro d’insieme delle mafie nel Lazio per denunciare e affrontare con determinazione il fenomeno e la sfida della legalità.  La Regione chiama a raccolta tutte le forze sane del Lazio: anche quelle economiche, imprenditoriali, dell’associazionismo, della cultura

07/07/2016 - Presentato oggi il Rapporto sulle Mafie nel Lazio, uno strumento importante che si propone l’obiettivo di offrire un quadro d’insieme delle mafie nel Lazio per denunciare e affrontare con determinazione il fenomeno e la sfida della legalità. Alla presentazione del rapporto hanno partecipato, tra gli altri, oltre al presidente, Nicola Zingaretti, anche il coordinatore della Dda Procuratore Aggiunto, Michele Prestipino, il comandante dei Carabinieri Lazio, generale Angelo Agovino, il capo del secondo reparto della Dia, Maurizio Calvino e Gianpiero Cioffredi, presidente dell'Osservatorio per la sicurezza e la legalità della Regione Lazio.

Uno strumento utile alla conoscenza di un fenomeno che non va sottovalutato. Nel Lazio ci sono 92 organizzazioni criminali, un numero in aumento rispetto al 2015, in cui erano stati censiti 88 gruppi. Nella provincia e nella città di Roma, operano circa 70 clan, 23 invece sono le organizzazioni dedite al narcotraffico. Il “Basso Lazio” continua a rappresentare un’area particolarmente condizionata dalla presenza di clan tradizionali, ‘ndrangheta e camorra in particolare e da una escalation di violenza delle mafie.

Al lavoro per potenziare gli anticorpi: l’impegno della Regione. La Regione sta andando avanti con una serie di iniziative di conoscenza e analisi del fenomeno, come ad esempio “Lazio senza mafie”, una bellissima manifestazione con una grande partecipazione di uomini della legge, istituzioni e ragazzi. Tra le altre cose la Regione ha anche istituito per il 21 marzo la giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Il 19 luglio, anniversario della strage di via d’Amelio, sarà inaugurato il primo corso antimafia rivolto ai dirigenti e funzionari di tutti gli enti locali del Lazio.

"Il rapporto è un contributo importante per far crescere la consapevolezza di quello che ci accade intorno. Ed è importante perché è un testo che finalmente unisce tutto ciò che è avvenuto senza paura di denunciare – lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: ringrazio della collaborazione il procuratore Prestipino, le forze dell'ordine, l'associazionismo perché in questo caso la regione ha svolto un ruolo che gli è proprio: quello di chiamare a raccolta lo Stato che combatte e produrre un testo molto molto importante"- ha detto ancora Zingaretti.  Qui il volume

 

 

 

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Roma

Roma (Italia) - El Chievo Verona prolongó su buen arranque de curso, aprovechó los errores del Lazio para abandonar la segunda jornada de la Liga de Italia con goleada y como dominador de una clasificación en la que se hunde el Juventus, que firmó su peor arranque de temporada incapaz de puntuar en los dos primeros partidos.

Published in Desportes esp

La Regione chiede alle imprese, agli enti locali, alle associazioni, ai centri di ricerca diffusi nel Lazio di costruire e consegnare proposte e progetti per rendere più competitive le imprese del Lazio e aumentare l’innovazione tecnologica e organizzativa, l’internazionalizzazione, l’attrattività dei mercati, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e le reti d’impresa. Vieni all’evento di presentazione, l’appuntamento è il 2 settembre, per partecipare è obbligatorio registrarsi on line su: http://callforproposal.eventbrite.it

26/08/2015 - Va avanti l’impegno della Regione per rilanciare il territorio, anche a partire dalla crescita delle imprese e dell’industria. Un impegno che va avanti in tanti modi,  e la Regione intende anche stimolare e raccogliere le proposte che provengono dai territori.

Al via il programma per la reindustrializzazione del territorio. Si tratta di un progetto che la Regione ha lanciato a febbraio 2015: ora si parte con il primo intervento organico, la Call for Proposal: l’obiettivo è proprio quello di far emergere dal territorio proposte e progetti solidi e credibili per aumentare la competitività del Lazio e delle industrie.

L’appello è rivolto alle imprese, agli enti locali, alle associazioni, ai centri di ricercadiffusi nel Lazio. Associandosi tra loro questi diversi soggetti potranno costruire e consegnare proposte progettuali articolate di riposizionamento competitivo di territorio o di filiera. Proposte per rendere più competitive le imprese del Lazio e aumentare l’innovazione tecnologica e organizzativa, l’internazionalizzazione, l’attrattività dei mercati, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e le reti d’impresa.

Le proposte saranno valutate da un comitato tecnico-scientifico di alta professionalità, e l’analisi delle proposte porterà alla pubblicazione a inizio 2016 di bandi per il riposizionamento dei contesti territoriali e delle filiere produttive, il tutto partendo proprio dalle proposte e dai progetti che arriveranno alla Call for Proposal, con cui verranno effettivamente assegnati i 70 milioni di euro destinati a questo processo.

Partecipa all’evento di presentazione dell’iniziativa. L’appuntamento è il 2 settembre a Roma, alla Sala Tevere della Regione Lazio, alle ore 11.00, in Via Cristoforo Colombo 212.  Per partecipare è obbligatorio registrarsi on line su:
http://callforproposal.eventbrite.it.

Published in Economia & Finanza

Viterbo - Considerato tra i principali Festival per la drammaturgia contemporanea in Europa, QUARTIERI DELL'ARTE si avvia alla sua diciannovesima edizione - seconda del ciclo “Ci sarò non ci essendo come ci sarò essendoci” - accostando le drammaturgie rinascimentali d’invenzione linguistica (Shakespeare e i suoi debiti europei- soprattutto italiani) al language playwriting contemporaneo.

Published in Viterbo
Mercoledì, 26 Agosto 2015 01:31

Roma Capitale. A proposito di buche

Roma - A proposito di buche, vogliamo segnalare una vera e propria cavita', della lunghezza di 2,5 metri per 1,50, piuttosto profonda, che si e' aperta in piazza Vescovio (quartiere Trieste - Roma).

Published in Roma

Roma (Italia) - El Lazio se situó como primerlíder de la Liga italiana tras imponerse este sábado por 2-1 alBolonia, en una jornada en la que el Roma, segundo clasificado elpasado curso, no pudo pasar del empate 1-1 en su visita al campo delHellas Verona.

Published in Desportes esp

Roma - Termina sull'1-1 il primo anticipo del campionato 2015-2016 tra Verona e Roma sul terreno del 'Bentegodi'. Le reti, tutte nella ripresa, portano la firma di Jankovic e Florenzi. Al 2' il primo tiro verso la porta e' di Gomez, gli scaligeri hanno piu' grinta ed i capitolini hanno difficolta' nel produrre gioco.

Published in Calcio

Roma - Comincia bene l'avventura in Champions League del team biancoceleste allenato da Pioli. E' terminata, infatti, 1-0 Lazio-Bayer Leverkusen, valevole come preliminare della competizione continentale (determinante per accedere ai gironi eliminatori o retrocedere in Europa League).

Published in Calcio

Roma (Italia) -  Miembro tiene el tatuaje que decía: "Un buen día para morir". Los investigadores dicen que la pierna pertenece al hombre de unos 40 años.
  La policía italiana en Roma encontraron una pierna amputada con un tatuaje que dice "un buen día para morir", informaron los medios locales.

Published in Sociedad esp

Roma - E' ancora un mistero il ritrovamento di un piede avvenuto questa mattina in via della Foce dell'Aniene a Roma. Secondo quanto accertato finora sull'arto, un piede sinistro tagliato di netto all'altezza della caviglia, e' presente un tatuaggio con la scritta "SS Lazio, pronto a morire".

Published in Roma

Utenti Online

Abbiamo 1002 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine