Colloquio informale con Mattarella. Ancora da sciogliere il nodo Savona, "blindato" dalla Lega: "Non c'è alcun piano B". Salvini "arrabbiato". Moody's: Italia sotto osservazione, rischi per bilancio e riforme
Concluso il vertice alla Camera tra Conte, Salvini e Di Maio. Quest'ultimo: lista ministri pronta. Salvini: nessuno deve avere paura del cambiamento. Tra gli ultimi nodi da sciogliere, Savona all'economia. Il Professore: "Veti su di me? Penso proprio di sì". Il premier incaricato in mattinata ha visto Visco a Palazzo Koch
Potrebbe arrivare al traguardo, con ministro l'attuale capogruppo leghista al Senato, Gianmarco Centinaio, un nuovo ministero che dovrà potenziare le risorse del Made in Italy, da sempre pallino della Lega.
"Quello che sta per nascere sarà governo del cambiamento". Il giurista è il 65mo presidente del Consiglio, il sesto non eletto a Palazzo Chigi. Salvini: "Conte mero esecutore? E' indipendente, ma c'è una maggioranza politica". Di Maio esulta: "Comincia la terza Repubblica". Il tweet di Matteo Renzi: "Il Pd si costituisce parte civile"
A Matteo Salvini il dicastero degli Interni e a Luigi Di Maio quello del Lavoro. Questi, secondo le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, i futuri settori di competenza dei leader di Lega e Movimento 5 Stelle i quali, con tutta probabilità, rivestiranno anche l’incarico di vice premier.
"Matteo Salvini è l'unico generale che conosco che appena vinta la guerra si consegna al nemico, lasciando una parte delle truppe sul campo di battaglia".
È Giuseppe Conte il nome proposto ieri al Colle come "premier politico" del futuro governo giallo-verde. Ma per la nascita del nuovo esecutivo serve ancora tempo. Spetta infatti al Presidente della Repubblica nominare il presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri Art. 92 della Costituzione.
54 anni, un curriculum invidiabile e classe da vendere. E' Giuseppe Conte, professore ordinario di diritto privato a Firenze e avvocato cassazionista, il "premier politico" proposto oggi al Colle dal leader del M5S Luigi Di Maio. Specialista in materia di arbitrati, Conte vanta studi a Yale, a Vienna, alla Sorbona e nel Regno Unito e opera prevalentemente nel campo del diritto civile e commerciale. Quando Luigi Di Maio aveva presentato la sua squadra di governo nel caso in cui M5S avesse vinto le elezioni, era stato scelto per il ministero della Pubblica amministrazione, de-burocratizzazione e meritocrazia.