No al quesito sostenuto dalla Lega."Eccessivamente manipolativo". Salvini: 'Vergona, è la difesa del vecchio sistema'
Il leader della Lega attacca: 'Non hanno dignità'. Il presidente dell'organismo parlamentare Gasparri ha chiesto di respingere la richiesta di autorizzazione a procedere
"Vogliono togliere risorse e potere, mezzi e tutele, alle forze dell'ordine, noi faremo le barricate, pacificamente, fuori e dentro il Parlamento". Così Matteo Salvini, risponde al Gr1, a una domanda sull'annuncio di modifica dei decreti sicurezza fatto dal premier .
Bossi: 'Oggi nessun funerale'e vverte: 'Non è Salvini che ci impone qualcosa, siamo noi che concediamo'. Calderoli illustra le modifiche, partito diventa nazionale: 'Avremo la Lega Salvini premier, ora due terzi del nostro elettorato al centro sud'
Il senatore Matteo Salvini ha conservato copia delle interlocuzioni scritte avvenute a proposito della Gregoretti. Si tratta di numerosi contatti anche tra ministero dell’Interno, presidenza del Consiglio, ministero degli Esteri e organismi comunitari. A proposito della redistribuzione degli immigrati, era stata contattata anche la Cei. Lo sottolineano fonti della Lega.
Il M5s afferma che non si trattò di atto politico del governo ma di "propaganda" di Salvini, e Palazzo Chigi fa sapere che la questione non fu mai discussa in Cdm Intanto la Sea Watch torna in mare, vince l'appello. L'ong: 'La giustizia trionfa'. Il leader della Lega: "Sospeso sbarco per 4 giorni, in attesa dei Paesi Ue
Il premier: 'Stasera si chiude'. Di Maio e Salvini attaccano la vigilanza di Bankitalia. Si riunisce il Cdm. Il premier: "Vogliamo tutelare i risparmiatori". Di Maio: "Se si interviene, banca diventa pubblica"
Benvenuto di Salvini: "Bene chi non è succube Pd". Di Maio: aggiungere il listino prezzi di questo mercato delle vacche
'Serve più coesione leader, no a divisioni. Chi vuole l'Italia fuori dall'Euro lo dica', ha detto il premier in Aula. Di Maio: 'Senza chiarezza non approviamo niente'
L'atto di clemenza, si legge nella nota, riguarda la pena detentiva da espiare (1 anno) inflitta per il delitto di offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica relativo al 2011. Definì "terrone" il presidente emerito Napolitano