L'assessore D'Amato: stop se entro 24 ore non arriva la fornitura AstraZeneca. Zaia: dovremo limitarci a qualche richiamo. Speranza si dice pronto ad una stagione diversa: "Stiamo correndo".
Il 25 marzo la città festeggerà il compleanno numero 1600. Il presidente del Veneto intervistato dall'AGI: "È la storia che ce lo chiede"
Il governatore del Veneto: "Non accolte le osservazioni delle Regioni". Fontana: "Male, ignorati trasporto pubblico e scuola". Bonaccini: "Ok misure sanità, su Dpcm parere condizionato"
È deciso il giudizio del numero due della Lega che conferma in un'intervista di aver votato No al referendum di domenica e lunedì. Per Zaia "il voto è una protesta verso Roma"
Così il presidente della regione Veneto appena rieletto commenta l'ultima tornata al voto in Italia
Fipe: 'Applicare questa regola è uccidere la ristorazione, vuol dire non riaprire per l'80% degli esercizi'.
Al fine di assicurare la produzione e la fornitura di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale e a condizioni di mercato", vista la loro attuale "inadeguata disponibilità", Invitalia "è autorizzata a erogare finanziamenti mediante contributi a fondo perduto e in conto gestione, nonché finanziamenti agevolati, alle imprese produttrici di tali dispositivi" per un ammontare di 50 milioni. Lo prevede la bozza del decreto sulla sanità. Inoltre "la tempestiva acquisizione dei dispositivi di protezione individuale e medicali", la Protezione civile "è autorizzata all'apertura di apposito conto corrente bancario per consentire la celere regolazione delle transazioni che richiedono il pagamento immediato o anticipato delle forniture".
"Voglio dare una risposta a Berlusconi. Noi non abbiamo bisogno di niente e di nessuno". E' quanto ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, dal palco della festa della Lega a Conselve, in provincia di Padova. "Non siamo usciti da un'alleanza che non ci faceva fare le cose per entrare in un'altra che non ci fa fare le cose". "Noi abbiamo mollato le nostre poltrone per dare parola agli italiani". La Lega, ha detto poi dal palco, "ha avuto il coraggio unico al mondo di andare dal presidente della Repubblica e di mettere sul tavolo i suoi ministeri e chiedere che la parola tornasse ai cittadini italiani", ha continuato. "Prima o poi si voterà e vinceremo".
"La regione Veneto farà ricorso contro il decreto che prevede l'obbligatorietà dei vaccini". Ad annunciarlo è stato oggi il presidente Luca Zaia, secondo cui il rischio è di avere "una fuga" dalle vaccinazioni come risposta "a fronte di un modello veneto basato sull'ascolto che funziona, come dimostra il 92,6% di copertura che abbiamo".