un progetto originale di Ambrogio Sparagna in collaborazione con la Caritas Diocesana di Roma per l'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni e con la partecipazione di Fausta Vetere Thedoro Melissinopoulos e il Gruppo di danze popolari greche Sirtos
È tempo di vischio, presepi e alberi di Natale, di pettole e vino, di fisarmoniche, cori e musiche natalizie e delle atmosfere tipiche natività cristiana.
Ad invitare alla limitazione del loro uso l’ANSES, l’agenzia per la sicurezza sanitaria belga. Lo “Sportello dei Diritti”: in attesa di altri dati scientifici è utile prevenire limitando l’esposizione, specie per i più piccoli
Dalla lampadina alle decorazioni luminose la strada fu più lunga e tortuosa di quanto si creda Inventata la lampadina, perché non tirar fuori dal cilindro anche le lucine di Natale?
A cura del critico d'arte Maurizio Vitiello Dal 24 gennaio al 7 febbraio 2017 al PAN . Nell'accogliente "Spazio Foyer" del PAN | Palazzo Arti Napoli, martedì 24 gennaio 2017, alle ore 17.00, sarà inaugurata la mostra, curata dal critico d'arte Maurizio Vitiello, intitolata "Ombre e Luci", con opere dell'artista Angelo Baccanico.
‘Luci e suoni’ torna a casa. Il tradizionale spettacolo, che verrà messo in scena dal primo agosto con il titolo ‘Massimiliano e Miramare: un magico sogno di un Asburgo’, riavrà la sua cornice originaria del castello di Miramare, da cui manca dal 2002 e che nel frattempo è stato ospitato in altri luoghi della città e della regione (con uno ‘sconfinamento’ anche a Sappada).
Lungo Parma suggestivo e per certi versi romantico grazie all'accensione del nuovo sistema di illuminazione artistica delle arcate di quattro ponti: Dattaro, Italia, Caprazucca e ponte di Mezzo.