Il sindaco di Napoli è ufficialmente candidato alla presidenza della Regione calabrese dove si dovrebbe votare l'11 aprile.
El presidente del Nápoles, Aurelio De Laurentiis, confirmó este jueves en una carta que el estadio San Paolo pasará a llamarse "Diego Armando Maradona" en honor al astro del fútbol fallecido este miércoles a los sesenta años por un paro cardíaco.
"Fare presto o sfileranno bare", ha detto il vicepresidente dell'Ordine dei medici. Il presidente della Regione si appresta a chiedere il lockdown notturno da venerdì. Il sindaco di Napoli contro il governatore: "Ha vietato ai medici di dire la verità. Il virus è fuori controllo, la medicina territoriale è stata smantellata, non prendiamocela con i cittadini".
Dubbi sulla sinistra antisemita? Se ancora qualcuno ne avesse, da Napoli arriva una vicenda che li fuga. A lanciare l’allarme è stata la stessa comunità ebraica partenopea, «preoccupata» e «sconcertata» per la nomina ad assessore comunale della consigliera Eleonora de Majo. Luigi De Magistris le ha dato le deleghe alla Cultura e al Turismo, lei – che viene dai centri sociali – in passato si è distinta per posizioni antisioniste e antisemite, arrivando anche al negazionismo.
"È dal 1861 che abbiamo dato", tuona il sindaco di Napoli su Facebook. Altro che Lega e Movimento 5 stelle. La nuova frontiera del sovranismo all'italiana è quella segnata dal sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che, in un lungo post su Facebook annuncia la prossima approvazione di tre delibere dirompenti.