"Questo signore ignora cosa sta accadendo qui. Ma la sua ignoranza porta anche al disconoscimento della lotta di un popolo. Una lotta che oggi è riconosciuta da tutto il mondo, da 26 nazioni europee su 28, dai Paesi africani, in Oceania… Venisse qui a farsi un giro, a vedere qualche ospedale, o magari qualche città di frontiera, a Boa Vista, si facesse due chiacchiere con i parenti dei nostri prigionieri politici, dei nostri esiliati...". Così, in un'intervista a 'La Repubblica' il costituzionale presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidò, risponde alle parole di Alessandro di Battista.
"Se qualcuno ha scavato 25 chilometri di galleria dentro una montagna, è più utile finirla quella galleria o richiuderla?", ha detto durante un comizio il ministro dell'Interno
"Maduro ha perso il controllo del paese e la popolazione sta soffrendo. Ci sono 70 giovani assassinati in una settimana dal faes, le forze speciali di polizia, e 700 persone in carcere, 80 minorenni addirittura bambini". E' la denuncia di Juan Guaidó, il presidente dell'Assemblea nazionale autoproclamatosi in Venezuela capo dell'esecutivo, sulla situazione nel Paese, in un'intervista al Tg2.
C'è l'intesa M5s-Lega sulle aperture domenicali che saranno più di quelle ipotizzate finora In un primo momento la Lega proponeva di lasciare aperti i negozi solo 8 domeniche (quelle di dicembre e altre quattro domeniche o festività negli altri mesi dell'anno).
Dal rapporto con il leader leghista al voto in giunta per la Diciotti. Il ritorno di 'Dibba' in politica passa anche per il salotto di Vespa. Ecco cosa ha detto
Tra i parlamentari 5 Stelle c'è chi si evidenzia che "la legge è uguale per tutti". Detto questo, si precisa, "la questione va affrontata con rigore e serietà, sempre". Salvini da parte sua minimizza
Divisi su tutto, tranne che sull'obbligo, o convenienza, di governare, M5s e Lega trovano il nuovo elemento di scontro sul Venezuela. Il M5s ondivago movimento che oscilla tra posizioni di destra o sinistra a seconda del momento stavolta è prudente; Salvini invece vorrebbe un pronunciamento a favore di Guaidò l'unico realmente eletto a maggioranza dal popolo del paese latino americano.
Venerdì 25 Gennaio alle ore 18:00 presso la libreria Persepolis in Via Bovio, 81 ad Andria si terrà l’incontro informativo organizzato dal MoVimento 5 Stelle dal titolo: “Fondi ed opportunità europee”.
Il governo si scontra sulle trivelle e non scioglie il nodo sulle proposte di modifica da inserire nel dl semplificazioni che le riguardano. Ed è così che il decreto, spiega all'Adnkronos un esponente di peso del M5S, "potrebbe saltare".