Il meteo verso il 25 aprile. Pioggia su gran parte dell'Italia, dal Nord fino alla Campania, con meteo poco favorevole mentre si entra nel Ponte fino al 25 aprile.
Sono previste raffiche di burrasca su gran parte del Centro-Sud, in particolare sui settori costieri e in Sicilia. Oltre al vento avremo anche le piogge e saranno festeggiate al Centro-Nord come un miraggio che si concretizza: dopo mesi di siccità pioverà in modo diffuso sul Nord-Ovest e sulle regioni tirreniche, ma avremo forti piogge ancora sulla Sardegna.
Le temperature sono in calo in tutta la penisola, in particolare in alcune aree del Centro. Possibili nevicate al di sopra dei 600-800 metri.
Si prevede l'arrivo di un ciclone polare che in 48 ore farà scendere le temperature anche sotto zero in pianura. Un ritorno della primavera è atteso solo per la giornata di martedì.
Pioggia battente e vento forte, la Protezione civile comunica che le regioni interessate da questo ritorno dell'inverno sono - a vario titolo - Umbria, Lazio, Campania, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria, settore orientale dell'Emilia-Romagna e su quello occidentale di Abruzzo e Sicilia.
Dopo mesi di siccità da mercoledì 30 marzo sono previste piogge nel nord Italia. L'inizio di aprile si preannuncia a tratti perturbato e notevolmente più freddo, con una irruzione artica fino al cuore del mar Mediterraneo.
Da mercoledì sono previste precipitazioni diffuse, talvolta anche abbondanti e non solo al Nord, ma anche al Centro e poi anche su Campania, Basilicata e Puglia. Le temperature scenderanno di circa 10 gradi centigradi.