In arrivo anche nevicate sulle Alpi. Pioggia e vento saranno su gran parte dell'Italia con allerta arancione soprattutto al centro sud. Venezia si prepara ad affrontare l'acqua alta.
I modelli meteo al momento prevedono un quantitativo maggiore su alcune zone da oggi fino al 24 novembre: in seguito potrebbe rimontare l'anticiclone ma è decisamente presto per vedere la luce in fondo al tunnel.
In arrivo dalla prossima settimana un violento ciclone di aria polare che porterà nubifragi. Crollano le temperature e per i prossimi giorni si registreranno anche 300-400 millimetri di pioggia.
Per i prossimi dieci giorni pioverà abbondantemente e sono previste anche nevicate. Ma dicembre avrà ancora un clima mite. Il primo vero freddo arriverà a gennaio.
Le temperature sono già crollate e il maltempo, dopo una breve tregua prevista per giovedì, imperverserà su gran parte dell'Italia. Possibili le prime nevicate sulle Alpi.
Una vera e propria "trottola ciclonica" ha avvolto il Paese dando luogo ad una fase di maltempo che sta colpendo soprattutto alcune regioni.
Avremo maltempo diffuso e fenomeni che in Italia non vedevamo da mesi. Per molte persone sarà strano aprire di nuovo gli ombrelli o mettersi le giacche pesanti: al sud insiste ancora una fase calda e soleggiata.
Un nuovo ciclone in arrivo dal Mediterraneo porterà pioggia soprattutto sulla Sicilia e sulla Sardegna.
Sul Nord Italia è in atto una fase piovosa che insisterà soprattutto al Nord-Ovest, nelle prossime ore è atteso anche un moderato peggioramento del tempo sul Centro Italia.