Il calore del mare, il transito dell'ex-uragano Danielle e la veloce irruzione di aria polare potrebbero rappresentare un mix micidiale e causare forte maltempo da Nord a Sud: fino a sabato sera dobbiamo quindi prestare massima attenzione al duplice attacco da Ovest e da Nord.
Cambia il tempo su molte regioni italiane, il caldo intenso dovrebbe allentare la presa non solo al Nord.
Mazzin e Sen jan i due comuni più colpiti, in particolare nelle frazioni di Fontanazzo e Campestrin l'esondazione di alcuni torrenti.
Quando da pochi minuti erano passate le due, Roma è stata svegliata da una bufera che ha colpito soprattutto la zona nord della città.
Il meteo verso il 25 aprile. Pioggia su gran parte dell'Italia, dal Nord fino alla Campania, con meteo poco favorevole mentre si entra nel Ponte fino al 25 aprile.
Sono previste raffiche di burrasca su gran parte del Centro-Sud, in particolare sui settori costieri e in Sicilia. Oltre al vento avremo anche le piogge e saranno festeggiate al Centro-Nord come un miraggio che si concretizza: dopo mesi di siccità pioverà in modo diffuso sul Nord-Ovest e sulle regioni tirreniche, ma avremo forti piogge ancora sulla Sardegna.