Genova - La Protezione Civile della Regione Liguria, in seguito all'aggiornamento delle previsione meteo e idrologiche del centro meteo Arpal, ha deciso di emanare un nuovo stato di allerta 1 idrogeologica su tutta la regione dalle 18 di oggi alle 12 di domani, per l'alta probabilita' di temporali forti.
Siena - Situazione critica a Monteroni d'Arbia, a pochi chilometri a sud di Siena, a causa della pioggia che cade abbondante da qualche ora. Il paese e' in gran parte allagato. Non pochi appartamenti sono stati invasi dall'acqua, sottopassi e ponti sono stati chiusi.
Napoli - Atterraggio d'emergenza, dopo quella che il comandante ha definito una 'forte grandinata' per un volo Alitalia, l'AZ 2016 Roma Fiumicino-Milano Linate. L'aereo e' atterrato questa mattina nello scalo di Napoli di Capodichino, considerato dall'Enac quello di emergenza alternativo proprio a Fiumicino. A bordo, 111 passeggeri, di cui 20 hanno subito usufruito di un pullman messo a disposizione dalla compagnia per raggiungere la loro destinazione finale, mentre gli altri sono stati riprogrammati su un volo in partenza da Napoli alle 14. L'aereo e' negli hangar dell'aeroporto partenopeo per i danni subiti al muso e al parabrezza.
Roma - Il nord e il centro sono attraversati da una perturbazione a tratti temporalesca che in queste ore sta portando rovesci anche forti su alcune zone. La redazione web del sito www.ilmeteo.it segnla che "oggi il tempo rimane molto instabile e a tratti temporalesco al nord-est, Alpi, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.
Siena - Il Palio di Siena si correra' domani.
La decisione e' stata presa dopo una riunione con i capitani delle contrade che dovevano correre oggi, presente il sindaco di Siena, Bruno Valentini.
Ragusa. - Un Ferragosto difficile sulle coste italiane: per una vicenda a lieto fine, altre due registrano esiti drammatici. Un ragazzo dato per disperso in mare nel litorale di Ragusa e' stato ritrovato sano e salvo. Il giovane aveva lasciato bicicletta telefono e asciugamano sulla spiaggia e i parenti avevano allertato la Protezione civile comunale e la Capitaneria di Porto temendo si fosse allontanato in mare.
Violento temporale e trombe d'aria a Genova; allagamenti e tetti scoperchiati in provincia di Pordenone. Danni a Venezia, allerta in Toscana e Campania, grandine a Roma.
Genova - Un violento temporale con una tromba d'aria ha interessato questa mattina la citta' di Genova. La perturbazione, preceduta da una intensa attivita' elettrica e forti tuoni che hanno fatto scattare i sistemi di antifurto di molte autovetture, ha provocato un brusco abbassamento delle temperature. La perturbazione ha attraversato il capoluogo da ponente a levante, fortunatamente senza provocare danni rilevanti.
Roma - Oggi abbiamo avuto un po' di tregua, dopo i sacrifici fatti a Giove Pluvio affinche' smetta di versare acqua sulla povera capitale d'Italia, dopo gli acquazzoni di questi giorni. Puntualmente all'inizio di ogni sindacatura, da Rutelli (1993), a Veltroni (2001), ad Alemanno (2008) e, infine, a Marino (2013), abbiamo inviato un appello al neo eletto affiche' provvedesse alla manutenzione stradale, con particolare riguardo a tombini e caditoie che, intasate, allagano e rovinano le strade.