Si terrà a Bari, il prossimo 8 settembre, alle ore 12.00, presso la Sala delle Conferenze Stampa della Giunta - Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro, 33) la conferenza stampa di presentazione della Biennale delle Memorie che si svolgerà a Martina Franca e a Matera dal 24 al 27 settembre 2015.
Dimissioni dell’ avv. Giuseppe cervellera e ringraziamento per il lavoro svolto
L’Amministrazione comunale ha incontrato ieri, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, cittadini, residenti del Centro Storico e associazioni di categoria per discutere in merito al nuovo Piano Urbano della Sosta.
Sono partiti i lavori per la valorizzazione delle aree forestali della Riserva Orientata del Bosco delle Pianelle, Bosco Ortolini e Bosco Carpari.
Domenica 23 agosto 2015, alle ore 18.30, nelle Sale d’Avalos di Palazzo Ducale sarà inaugurata la mostra d’arte “La Puglia dei trulli degli ulivi dei muretti a secco” di Nino Salamida.
Il barocco di Martina Franca rappresenta una delle chiavi di volta dell’identità storico-culturale della città, e finora non c’era mai stata una monografia attenta e precisa sull’argomento.
Per la prima volta a Manufacta un veterano della musica, un’icona che ha maturato 35 anni di musica nei più disparati contesti artistici: MAURIZIO LAURENTACI, in arte Mahaveer!
Sabato 22 agosto un live imperdibile a Manufacta Market Place: gli ABC AfroBeat Corporation con il loro travolgente sound, reduci dal Locus Festival 2015 si esibiranno nella splendida location di Casa Cappellari.
Ci sono cose dell’altro mondo, non quello di sopra o di mezzo, al quale spesso la cronaca si riferisce, ma quel mondo spesso invisibile, che è fatto di piacere della mente, di parola, di musica, di colori, di arte.
L’edizione numero due di “Vicoli degli artisti” si è conclusa l’11 agosto scorso con un bilancio sicuramente positivo.