Sabato 28 gennaio alle 18.00 presentazione del progetto FareLab presso l’auditorium comunale V.Cappelli di Martina Franca - Storie del mondo che cambia
E’ con grande partecipazione che io, Roberto De Giorgi di Agoramagazine mi unisco al comunicato stampa inviato da Giancarlo Mastrovito, architetto, Piero Marinò, storico dell’arte, Pietro Andrea Annicelli, giornalista, per ricordare l’amico Domenico Indellicati, affettuosamente Nico, a dieci anni dalla morte. 22 dicembre 2006 - 22 dicembre 2016
Per il quarto anno consecutivo torna Manufacta Christmas Editon, nella sua storica location nel pieno centro storico di Martina Franca.
L’unico evento nel quale si crea quell’alchimia irripetibile tra artigianato e cultura, un connubio imprescindibile tra antiche arti e avanguardie artistiche, tra creatività e tradizione e tra innovazione e sostenibilità
Domani domenica 11 dicembre 2016 alle ore 18.00, nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, il Presìdio del Libro di Martina Franca, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e con Cronache Martinesi, presenta il romanzo Gin tonic a occhi chiusi di Marco Ferrante, Giunti.
Riceviamo e pubblichiamo - Al fine di realizzare un calendario degli eventi del nostro territorio, si è reso opportuno un incontro fra le associazioni martinesi.
Oggi vi proponiamo un video di 6'00" Suggestive immagini video di Martina Franca – video di Piero Abbracciavento
Mercoledì 21 settembre alle ore 20,00 nell’ambito della XII edizione della Festa dei Lettori organizzata dai Presidi del libro di Martina Franca, Francesco Carofiglio presenterà a Manufacta nella splendida cornice di Casa Cappellari – Ospedaletto: “Una specie di felicità” (PIEMME, 2016). Dialogherà con l’autore Ines Pierucci.
Un anno fa Giorgia Lepore aveva lasciato il pubblico di Manufacta con una promessa: l’ispettore Gerri Esposito protagonista del suo “I figli sono pezzi di cuore” sarebbe tornato presto al lavoro. E così è stato.
Festa grande il 20 agosto nella villa comunale di Martina Franca, per gli 80 anni de La Rotonda. Dame in abito da sera; cavalieri con il papillon; hostess deliziose che portavano sulle tavole mozzarelle e capocollo di Martina Franca accompagnati da Primitivo di Manduria. La sera era calma, nemmeno un alito di vento.