Le sorelle Alice e Asia D'Amato hanno aggiunto oggi l'oro e l'argento per l'Italia ai Campionati Europei di Ginnastica Artistica in corso ad Antalya, in Turchia.
L’Italdonne scende di un gradino, ma resta sul tetto del Continente. Al Team GBR riesce il sorpasso all’ultimo giro, tra gli staggi dell’Antalya Sports Hall, e con il totale di 164.428 le britanniche scuciono alle azzurre il titolo europeo, che quest’ultime avevano conquistato, lo scorso anno, a Monaco di Baviera, proprio ai loro danni.
A Saitama Charlene Guignard e Marco Fabbri sul secondo posto per la danza, mentre Sara Conti e Nicolò Maci conquistano il terzo posto nelle coppie d'artistico. Gli azzurri delle lame di ghiaccio tornano sul podio dopo nove anni.
Arianna Errigo, Alice Volpi e Martina Favaretto hanno sconfitto in finale gli Stati Uniti per 45 a 27. La squadra maschile di spada ha conquistato l'argento dopo essere stata sconfitta in finale per 42 a 45 dalla Francia.
Due azzurre sul podio, oro alla svizzera Suter. Per Goggia, che ha ceduto l’oro alla svizzera Corinne Suter, resta una straordinaria impresa dopo il ritorno in pista a soli 23 giorni dal brutto infortunio nel supergigante di Cortina d’Ampezzo. Malagò: "Una grandissima Italia. Un risultato eccezionale che conferma la forza delle nostre velociste".
Il valdostano è stato preceduto dal fuoriclasse norvegese Johannes Klaebo, erzo il russo Alexander Terentev. Anche alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018 Pellegrino aveva vinto l'argento in questa gara.
Gli azzurri hanno ceduto di appena cinque centesimi ai padroni di casa della Cina che si sono imposti in 2’37”34.
Prima medaglia azzurra ai Giochi invernali di Pechino e prima medaglia olimpica italiana al femminile nel pattinaggio velocità e la quinta di sempre.
L'atleta azzurra, 30 anni, ha chiuso il suo esercizio con il punteggio di 14.200 preceduta solo dall'atleta americana Carey che ha vinto l'oro con il punteggio di 14.366. Vanessa Ferrari è medaglia d'argento nella ginnastica artistica a Tokyo 2020. L'azzurra, che a 30 anni disputa la sua quarta Olimpiade, ha chiuso la finale del corpo libero con il punteggio di 14.200 alle spalle dell'americana Jade Carey, oro con 14.366. Il podio all'Ariake Gymnastics Center è completato dalla giapponese Mai Murakami e dalla russa Angelina Melnikova, bronzo ex aequo con 14.166.
In lacrime l'atleta siciliano, stato battuto in finale dallo schermidore di Hong Kong Cheung Ka Long. Azzi: "Risultati non soddisfacenti, ma Garozzo ha fatto una grande gara".