Esplosa la polemica quando il sindaco si è espresso in modo contrario mentre in aula, a Palazzo Marino, era in discussione una mozione sul Venezuela
MILANO. Sabato 16 marzo 2019, a Milano, l’Auditorium dell’Università delle Tre Età (Via San Calocero 16) alle ore 17,30, ospiterà l’Evento “L’identità storica e culturale della Comunità di San Marco in Lamis”.
Festa di carnevale 2019 per bambini e gli adulti con le animatrici sonia gobbi e livia rosato con giochi, maschere, stelle filanti, coriandoli ecc.
“Mettere fine all'usurpazione, passare alla fase di transizione, avere elezioni libere”. Sono queste tre “le fasi fondamentali per tornare alla normalità” che dovrebbe affrontare il Venezuela “un Paese che per ripartire ha innanzitutto bisogno di un sistema elettorale pulito”. Ne è convinta l’italo-venezuelana Mercedes Vasquez Antonioni, presidente di “Insieme Per Il Venezuela”, Associazione che opera nel campo della tutela dei diritti umani e nella promozione della cultura venezuelana. “L’Europa – continua la presidente – parla di elezioni libere e di soluzioni politiche. Ma oggi come oggi noi crediamo si tratti di un’incongruenza. Come si fa a immaginare elezioni libere quando ci sono ancora prigionieri politici e candidati inabilitati politicamente? Come si può organizzare oggi una campagna elettorale pulita quando non è cessata l'usurpazione?”.
Il Venezuela sta affrontando una crisi economica, sociale e politica di grande importanza. Il 31 Gennaio 2019, Il Parlamento europeo ha riconosciuto Juan Guaidó come legittimo presidente ad interim del Venezuela, conformemente alla Costituzione venezuelana.
In scena, il nuovo spettacolo della Compagnia teatrale d'Ateneo, preceduto da una tavola rotonda con i saluti del rettore Elio Franzini.
Con GIORDANO DALL’ARMELLINA, organizzata dalla BIBLIOTECA TIBALDI, in collaborazione con la SEZIONE ANPI MARTIRI DI VIALE TIBALDI, la SEZIONE ANPI STADERA e la SEZIONE ANPI VIGENTINA con l’adesione di Associazione la Conta che avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, SABATO 16 FEBBRAIO 2019 ALLE 18,45 alla BIBLIOTECA TIBALDI, VIALE TIBALDI 41 A MILANO.
Serata “A VUELÌ, VUELI, VUELÀ, TE PIZZICA LU CORE ”con concerto a ballo con musiche tradizionali/popolari del Salento e del sud Italia, che avrà luogo, alle 22,00 di VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2019 alla CGIL Salone di Vittorio in Piazza Segesta 4, con ingresso da Via Albertinelli 14 (discesa passo carraio) a Milano.
Milano - L'Ateneo celebra la commemorazione delle vittime dell’Olocausto del 27 gennaio con un incontro e la proiezione del documentario "Memoria".
“Grand Tour a volo d’Aquila”: a Milano tra i relatori Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Letteratura