Il primo weekend di marzo sarà caratterizzato da un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo, in particolare al Centro-Nord, ma persiste ancora un vortice depressionario con neve anche a bassa quota.
L'ultimo fine settimana del mese al freddo artico, soprattutto al nord, dove i fiocchi cadranno anche a 100 metri. Anche al Centro Sud sono previste nevicate a quote molto basse, poi il maltempo insisterà sul Nord.
A Nord le precipitazioni potrebbero assumere carattere nevoso fino a quote molto basse o localmente di pianura tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Nei prossimi giorni atteso un generale calo delle temperature grazie all'aria artica in arrivo.
In arrivo dalla prossima settimana un violento ciclone di aria polare che porterà nubifragi. Crollano le temperature e per i prossimi giorni si registreranno anche 300-400 millimetri di pioggia.
L'Italia verrà colpita dagli effetti di un ciclone freddo proveniente dall'Albania che, a causa dell'alta pressione tedesca, risalirà il nostro Paese da sud a nord-ovest portando maltempo nel weekend.
Le regioni maggiormente esposte saranno quelle del Nord-est, le tirreniche (Toscana e Lazio in primis) e parte di quelle del Sud (specie Campania e Calabria).
Le temperature sono in calo in tutta la penisola, in particolare in alcune aree del Centro. Possibili nevicate al di sopra dei 600-800 metri.
Si prevede l'arrivo di un ciclone polare che in 48 ore farà scendere le temperature anche sotto zero in pianura. Un ritorno della primavera è atteso solo per la giornata di martedì.
Le previsioni del tempo fino a sabato 19 marzo.Il tempo sull’Italia sarà regolato da Celia, nome del ciclone sul Marocco che spinge da Sud correnti umide e calde verso il nostro Paese.