Altre due notti fantastiche, bellissime, che hanno colorato e ravvivato il lungomare di Nova Siri. Il gruppo emergente D’Alì si è subito sul palco con tre brani che hanno conquistato subito il pubblico tanto da richiedere il bis.
Quarta giornata delle Notti della Cultura sul lungomare di Nova Siri questa ridente località dell'ionio lucano. Chilometri di lungomare su una spiaggia da favola con un mare stupendo. Onore e merito a un'amministrazione comunale che ha deciso di puntare tutto sul turismo di qualità con l'offerta a tutto tondo.
Due bellissime serate quelle del 20 e del 21 luglio tra musica e cultura. Nell'aria si è sentita una piacevole atmosfera di condivisione trascinando il pubblico in simpatici giochi di parole proposti da Fabio De Cuia. Mercoledì 20 ha avuto inizio il primo incontro musicale dedicato alla Lucania con le poesie di Giovanni Di Lena e Grazia Giannace, un viaggio vero e proprio in questa bellissima terra, affascinante, da vivere, una terra che si ama e si odia.
Un’atmosfera magica già nelle prime ore nell’attesa dello spettacolo inaugurativo della seconda edizione de “Le notti bianche della cultura”. La luna ha fatto da cornice al palco allestito per le tredici notti, gli stand pronti ad accogliere le persone che passeggiavano sul lungomare. Tutto era pronto per la prima notte della cultura. Ed eccolo poi sul palco tutto lo staff Falanthra al completo, sorridente ed elettrizzato mentre la sigla fa da sottofondo ad una serata che si prospetta fantastica.
Un signore attempato e abbronzato, con un accento misto fra lucano e milanese, ci chiede, prima dell'inizio dello spettacolo di Francesco Greco Ensemble: " ma suona solo un violino?" Forse immaginava il sottile e melanconico arpeggio e invece ha trovato un orchestra di virtuosismo e schizzi di genialità che, anche complice una luna che faceva da proscenio, ha letteralmente inchiodato le persone sulle sedie della rotonda del lungomare di Nova Siri, questa località marina della Basilicata che s'affaccia sullo Ionio.
Parte anche quest’anno, in collaborazione con il Comune di Nova Siri, il grande evento estivo e culturale organizzato dall’Associazione Culturale Onlus di Volontariato e Solidarietà Socio Sanitario Falanthra, “LE NOTTI BIANCHE DELLA CULTURA” II EDIZIONE, che si terrà sul bellissimo lungomare di Nova Siri (Matera). Tredici notti, dal 19 al 31 luglio 2016, dove in prima serata, dalle 21.15 alle 22.15/22.30, verranno presentati libri e trattati argomenti a tematica sociale con la collaborazione di psicologi e giornalisti. Ci saranno anche momenti di informazione riguardanti il progetto “Alzheimer Più” avviato dall’Associazione Falanthra da settembre 2015.
Ancora una iniziativa dell’associazione Falanthra di Taranto. In stretta collaborazione con il Comune di di Nova Siri da domenica 19 a domenica 26 luglio avrà luogo una serata dedicata agli amici artisti dell’associazione desiderano partecipare: a una mostra pittorica, alla presentazione di un loro libro, alla serata "poetando sotto le stelle".