Pd e M5s correranno divisi al primo turno per le Amministrative a Roma con la possibilità di eventuale apparentamento al ballottaggio se ci sarà. Il candidato dem è l'ex ministro Gualtieri.
Sfuma l'ipotesi Zingaretti e Gualtieri è pronto. Le speranze di chi chiede all'ex segretario Pd di farsi avanti per il Campidoglio sono ormai ridotte al lumicino e appese a un incastro di fattori quasi impossibile.
Il segretario del Pd al premier: "Siamo insoddisfatti del metodo del leader leghista, chiediamo correttezza". La replica: "Mi dispiace per lui, vive male".
Nel confronto on line tra il segretario del Partito democratico e il capo in pectore del Movimento di registra una convergenza su un percorso comune in vista delle politiche del 2023. Il leader dem: "L'intesa arriverà, le amministrative sono una tappa intermedia".
La Lega lancia una raccolta firme per abolire lo stop alle 22. Letta e i vertici del partito attaccano: "Se non vuole stare al governo esca". Appello di Meloni contro la misura confermata dall'esecutivo, ma Speranza difende la scelta, serve cautela.
È la proposta che avanzano i diregenti del Pd romano agli alleati. "Si dovranno svolgere in piena sicurezza, siamo convinti che non possiamo permettere al virus di fermare la democrazia".
Arrivano i dati elaborati dopo l'invio da parte del segretario Letta del 'vademecum' a 2.949 circoli e 39.742 militanti dem.
Non si placa il pressing da più parti tra i dem perché il nome in corsa per il Campidoglio sia Nicola Zingaretti
Primo incontro tra il segretario dem e il capo di via Bellerio. Su fronti contrapposti nell'agone politico, entrambi rivendicano il sostegno a Draghi: il suo successo è il nostro, dicono.
Il leader di Italia Viva è netto: "Non con i sovranisti, non con i populisti". E sul suo futuro chiarisce: "Mi spiace deludere i miei avversari, non smetterò di fare politica".