L'AQUILA - 725^ Perdonanza Celestiniana, dal 23 al 29 agosto a L'Aquila, ricca di eventi e grandi nomi dello spettacolo. Giorni aquilani importanti che riversano su chi lo sa cogliere il messaggio universale del Perdono.
L’AQUILA - Sulla stampa dei giorni scorsi si leggeva che quest’anno i nomi dei due giovani che impersoneranno le figure della Dama della Bolla e del Giovin Signore al corteo storico che si svolgerà dalle ore 16 del 28 agosto per la 725^ Perdonanza Celestiniana, il primo giubileo della cristianità, non sono stati scelti con i criteri vigenti per il concorso di Miss Italia, come è avvenuto quasi sempre negli anni scorsi, quale che fosse il colore politico dell’amministrazione comunale, e con l’acquiescenza della stessa Chiesa locale.
L’AQUILA - Il 28 agosto, come tutti gli anni dal 1294, all'Aquila, la nostra stupenda città "di fondazione", fondata cioè con il concorso dei Castelli vicini, che mantennero - circostanza storica forse più unica che rara - una loro traccia fuori e dentro le mura urbane, si celebra la Perdonanza Celestiniana.
Il presule ha partecipato al Giubileo celestiniano rafforzando l’amicizia con la comunità aquilana, nata dopo il terremoto del 2009. Anche un gruppo della diocesi di Palermo ha varcato la Porta Santa di Collemaggio.
L'Aquila - Verrà presentata oggi, alle ore 18.00, presso l'Auditorium del Parco "Renzo Piano" a L'Aquila, la Croce del Perdono A.D. 2016, "memento" della Perdonanza Celestiana, giunta alla sua 722esima edizione.
L’Aquila - "La perdonanza prende il Volo" è un'iniziativa di tre aziende aquilane leader nei settori strategici della comunicazione e delle nuove tecnologie.