E' online il sito ufficiale dedicato all'evento www.guercinopiacenza.com, con tutte le informazioni sugli orari, i biglietti e con la possibilità di prenotare la propria visita in anticipo
Piacenza, 8/11/2016 - Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato, presso la Sala dei Teatini, le istituzioni e le categorie economiche di Piacenza.
“Quanto è accaduto nei giorni scorsi in un locale del centro storico, dove una consigliera della sezione piacentina di Arcigay e la sua compagna sono state oggetto di provocazioni e commenti sgradevoli, è inaccettabile.
Si intitola “La carrozza in Italia – Omaggio al Maestro Ettore Aspetti”, il convegno che venerdì 28 ottobre, dalle 10 alle 17.30, si svolgerà nella cornice della Cappella Ducale di Palazzo Farnese, la cui collezione museale di carrozze sarà protagonista, in serata, di visite guidate gratuite con atmosfere ottocentesche.
E’ on line dalla scorsa settimana sul portale PiacenzaPartecipa, con accesso diretto anche dalla home page del sito www.comune.piacenza.it, il sondaggio attraverso il quale i cittadini possono esprimere la propria valutazione in merito alla collocazione, in cima alla scalinata della Muntà di Ratt, del monumento agli antifascisti piacentini che combatterono nella guerra di Spagna, realizzato in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’inizio del conflitto.
“Spiace constatare che l’onorevole Marco Bergonzi, al contrario di quanto ha affermato in una conferenza stampa quantomeno intempestiva, cerchi un facile consenso personale entrando in una diatriba tra il Comune e un privato cittadino”.
Giovedì 20 e venerdì 21 ottobre, dalle ore 10.30, tre conferenze e un evento pubblico sul tema Piacenza e il carcere.
Anche per l'anno 2016 - 2017 proseguiranno i laboratori di lingue straniere.
All'interno del progetto di Cittadinanza attiva "Attiviamoci per Piacenza" continuano i laboratori di lingua straniera "LinGue ...in CoMuNe", che hanno come fine quello di favorire la capacità di comunicare all’interno della società.
L’apprendimento di una lingua straniera è incontro con un’altra cultura, un altro modo di esprimersi con una gestualità e una diversa organizzazione della vita ed è funzionale al ridimensionamento degli stereotipi culturali.
Piacenza - Un operaio egiziano di 53 anni è stato travolto e ucciso la notte scorsa da un camion davanti a una ditta di Montale, a Piacenza, dove assieme ad altri colleghi stava partecipando a un presidio indetto dal sindacato autonomo Usb per il mancato rispetto degli accordi aziendali da parte della società.
Quello che puoi trovare: Iscrizione alla biblioteche comunali Potrai iscriverti con un unico modulo a tutte le biblioteche del Comune di Piacenza, potendo così usufruire dei servizi di prestito personale e interbibliotecario, prenotazione documenti e reference personalizzato.