Le temperature sono in calo in tutta la penisola, in particolare in alcune aree del Centro. Possibili nevicate al di sopra dei 600-800 metri.
Si prevede l'arrivo di un ciclone polare che in 48 ore farà scendere le temperature anche sotto zero in pianura. Un ritorno della primavera è atteso solo per la giornata di martedì.
Dopo mesi di siccità da mercoledì 30 marzo sono previste piogge nel nord Italia. L'inizio di aprile si preannuncia a tratti perturbato e notevolmente più freddo, con una irruzione artica fino al cuore del mar Mediterraneo.
Da mercoledì sono previste precipitazioni diffuse, talvolta anche abbondanti e non solo al Nord, ma anche al Centro e poi anche su Campania, Basilicata e Puglia. Le temperature scenderanno di circa 10 gradi centigradi.
Le previsioni del tempo fino a sabato 19 marzo.Il tempo sull’Italia sarà regolato da Celia, nome del ciclone sul Marocco che spinge da Sud correnti umide e calde verso il nostro Paese.
Entro il weekend il risveglio dell'inverno. L'inverno si risveglia, con il freddo in arrivo dalla Russia nel weekend. L'alta pressione ha dunque ormai le ore contate, con il ritorno di piogge e nevicate fino a quote basse.
Le previsioni del tempo per la settimana. Il tempo stabile e soleggiato di questo avvio di settimana non deve trarre in inganno: a partire da giovedì 20 gennaio torna il freddo invernale, poi entro il weekend cadrà nuovamente la neve su alcune regioni.
Stavolta l'inverno vero potrebbe arrivare davvero, con grande freddo su buona parte del nostro Paese: ecco le previsioni meteo e cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
Le previsioni del tempo fino a lunedì 17 gennaio. L'afflusso di aria artica che sta interessando il nostro Paese durerà fino a venerdì 14, dopo di che l'alta pressione delle Azzorre, sempre più forte e gigantesca, conquisterà l'Italia proprio in concomitanza con il weekend.
Un mega anticiclone stravolgerà il clima sull'Italia. Freddo fino a domani, venerdì 14 gennaio, poi si cambia con temperature in risalita. L'afflusso di aria artica che sta interessando il nostro Paese ha dunque le ore contate, è infatti in arrivo l'alta pressione delle Azzorre, sempre più forte e gigantesca, che conquisterà l'Italia.