ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il Cremlino ha deciso di bloccare l'accesso ai siti web di Repubblica, Stampa, La7 e Rai "in risposta alla decisione presa dal Consiglio dell'UE il 17 maggio di vietare le attività in Europa di quattro media russi". Dalla Corte Penale Internazionale mandati di cattura per l'ex ministro della Difesa russo, Shoigu, e il capo di stato maggiore, Gerasimov.

Published in Economia & Finanza

L’AQUILA - Il 2 giugno 1946 l’Italia votò il referendum istituzionale: Monarchia o Repubblica. Scelse la Repubblica, con quasi 2 milioni di voti in più. Nello stesso giorno si votò per eleggere l’Assemblea costituente. Quel giorno in cui s’esercitò il suffragio universale votarono anche le donne, la prima volta nella storia d’Italia, e finalmente poterono essere elette in Parlamento.

Published in Cultura

"A seguito della pubblicazione dell'articolo 'Meloni la peronista dell'altra destra più amata di Salvini' ho dato mandato ai miei legali di sporgere querela per diffamazione nei confronti del giornalista Francesco Merlo e del direttore del quotidiano Repubblica, Carlo Verdelli. Di rado, nella mia vita, ho letto un articolo così violento, così lesivo della dignità di qualcuno, così palesemente volto a istigare odio verso quella persona e considero gravissimo che molte delle affermazioni a me attribuite per giustificare il disprezzo del giornalista siano totalmente inventate o volutamente manipolate. Il che, chiaramente, va ben oltre il diritto di critica e configura la piena diffamazione. Di questo Merlo e il direttore di Repubblica risponderanno in tribunale". Lo dichiara il presidente nazionale di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

Published in Attualità

La cronista di Repubblica vive da 5 anni sotto scorta per aver ricevuto minacce di morte e intimidazioni dai clan che comandano a Ostia. E che lei ha denunciato. Anche con un libro

Published in Cultura

Ahmad Zadush, uno dei leader religiosi sciiti, ci spiega le ragioni di una proposta che non sembra però raccogliere molti favori tra le autorità di Teheran

Published in Estera
Sabato, 21 Aprile 2018 16:06

La Repubblica ha sete di cure radicali

I giudici di Palermo hanno deciso: la trattativa Stato-mafia ci fu, 25 anni fa.Hanno deciso tardi in questo Paese legato al presente. Ma hanno deciso, alla fine.

Published in Nazionale

In una lunga intervista, il leader del Movimento apre al Pd e spiega su quali punti vorrebbe formare un esecutivo con i dem: "Con loro molte più convergenze di quel che si crede"

Published in Attualità

Pubblichiamo la rassegna stampa predisposta da Carlo Forin nostro collaboratore di Vittorio Veneto che si diletta nella ricerca linguistica da zumero e anche nella raccolta di giornali che sceglie per noi e li propone alla lettura nella tradizione della rassegna stampa

Published in Cronaca

Il direttore e il fondatore del quotidiano rispondono punto per punto a quello che l'ex editore ha raccontato al Corriere e in tv

Published in Politica

Il lavoro, l'innovazione, i giovani e il dramma dei terremotati tra gli argomenti toccati dal Capo dello Stato 

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1289 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine