Con sola terza media faceva il medico da Venezia a Bucarest. L'esercito dei falsi medici che curano gli ammalati veri
Fallito in Romania il referendum per l'introduzione del divieto dei matrimoni omosessuali. Non è stato infatti raggiunto il quorum del 30% dei votanti richiesto per la validità della consultazione.
Sul successo c'e' anche il segno del Quero-Chiloiro Il “senior” tarantino Antonio Losurdo. Sul 4-0 dell'ItalBoxe contro la Romania c'è anche il segno dei guantoni del tarantino Antonio Losurdo.
ROMA – Una nigeriana nata a Reggio Calabria in trionfo in Romania: è la storia di Meriam Jane Nduibisi, cantante e anima migrante, finalista al concorso televisivo ‘The Voice‘ capace di mettere alla prova tradizioni e pregiudizi.
L'ambasciatore a Roma: comuni soluzioni di sviluppo. Gozi: Bucarest è un partner strategico. “La Romania accanto all’Italia porterà avanti i comuni obiettivi: prima di tutto, tutelare lo sviluppo spirituale e materiale dell’uomo, sostenere un’Europa sicura che diventi sempre più protagonista e un’Alleanza Nord-Atlantica che ci vede impegnati in varie zone travagliate e infine, offrire soluzioni di sviluppo alle nostre comunità e ai nostri territori”.
ROMA – Erica, nome di fantasia, ha 25 anni, un figlio malato che vive in Romania con i nonni, e la voglia di non arrendersi alla vita che il destino le ha messo davanti. Arrivata a Roma per lavorare attratta dalle promesse di una amica, per guadagnare i soldi necessari a mantenere le costose cure del figlio, si prostituisce nella periferia est della Capitale.
ROMA – In Italia nell’ultimo anno si sono registrati 1387 casi di morbillo.È il numero più alto in Europa, secondo solo al dato della Romania(2702 infezioni) e ben superiore a quello di altri paesi: 365 in Germania, 145 in Polonia, 126 in Francia, 105 in Svizzera, 92 in Belgio, 89 in Austria, solo per citare quelli con le maggiori incidenze.
Romania’s government has easily survived a parliamentary no-confidence vote, three days after mass protests forced it to ditch a controversial corruption decree.
Oggi vi proponiamo un video di 12'08" Suggestive immagini video di Praga – video di Dragu Mihai Daniel
Bucarest (Romania) - Il ritiro da parte del governo rumeno del decreto cosiddetto salva-corrotti non solo non pone fine alle manifestazioni oceaniche a Bucarest, ma rilancia il movimento per una politica più trasparente e spinge la piazza a chiedere le dimissioni del governo. Una richiesta alla quale il Premier socialdemocratico Sorin Grindeanu ha già dato risposta: non mi dimetterò per soddisfare la piazza ha detto ieri.