I fondi europei sono una grande opportunità per il Sud per creare sviluppo e nuova occupazione. La Regione Basilicata, però, sembra preferire usarli per creare nuovo precariato.
“Copiamo i modelli europei virtuosi. La riconversione industriale è già realtà a Lille che, come Taranto, era fortemente inquinata.
Presentazione dello Sportello Fondi Europei e Microcredito Sabato 24 marzo ore 18 Ex Mini Market di Largo Sant’Anna, San Cassiano (Lecce) Si terrà sabato 24 Marzo, a San Cassiano, la presentazione dello Sportello Fondi Europei e Microcredito promosso dall’eurodeputata Rosa D’Amato (M5s)
“L’Europa sta commettendo il grave errore di dirottare ben 21 miliardi di euro destinati alla politica di coesione economica, sociale e territoriale ad altri obiettivi, come quelli delle privatizzazioni o il Jobs Act.
Ilva strategica… ma per chi? Per chi la chiede in fitto e poi magari la compra e la chiude dopo averla spremuta definitivamente? Per chi ha a cuore solo le rendite di consenso?
Assunzioni a tempo indeterminato nei centri per l'impiego, D'Amato (M5S) scrive a Bruxelles: «No prese in giro, Commissione Ue chiarisca»
La Commissione europea “non ha richiesto specifiche dismissioni” nel contesto dell'indagine sull'acquisizione dell'Ilva di Taranto da parte di ArcelorMittal.
"L'Ue non sia complice della condanna a morte dei tarantini". Lo ha detto l'eurodeputata M5S Rosa D'Amato intervenendo in commissione Petizioni al Parlamento europeo in merito alle due inizitiative civiche in discussione a Bruxelles in merito all'Ilva di Taranto e a Tempa Rossa.
"Oggi (ieri ndr) il ministro Calenda ha incontrato la commissaria Ue Vestager per parlare dell'Ilva, ma a margine del meeting non ha voluto comunicare i contenuti delle discussioni.