I blucerchiati beffano la Cremonese nello scontro dell'11 giornata della Serie A e inanellano il primo successo sul campo della stagione.
La Roma espugna il Ferraris e batte la Sampdoria 1-0 con un rigore di Lorenzo Pellegrini e lascia i blucerchiati sempre più ultimi con appena tre punti. José Mourinho sale a 22 punti e si prende il quarto posto in solitaria in vista del big match contro il Napoli. L'allenatore portoghese schiera dal 1' Mady Camara e lascia in panchina Nicolò Zaniolo. Sul fronte offensivo è confermata la coppia Belotti-Abraham dopo la prova col Betis.
Si tratta del decimo risultato utile consecutivo in campionato per i giallorossi, che accorciano anche momentaneamente a -5 sul quarto posto della Juve, impegnata più tardi nel derby d’Italia contro l’Inter.
Sono nove le persone coinvolte complessivamente nell'inchiesta della di Paola per bancarotta fraudolenta aggravata, false comunicazioni sociali e una serie di reati societari.
La squadra di Spalletti continua la corsa in vetta a punteggio pieno: vittoria a Marassi per 4-0. La Roma batte l'udinese all'Olimpico per 1-0. A Torino la Lazio limita i danni e si 'salva' con un rigore di Immobile al 90esimo.
La squadra di Antonio Conte sconfitta a Genova dalla Sampdoria in un campo in pessime condizioni. I giallorossi vincono anche a Crotone e blindano il terzo posto in classifica. Si rialzano Lazio e Sassuolo mentre sprofonda il Cagliari.
Il Milan stende anche la Sampdoria 2-1 a Marassi grazie alle reti di Kessie su rigore e Castillejo e conquista l'ottava vittoria su dieci partite e vola a 26 punti, a +5 sull'Inter seconda e a +6 sulla coppia composta da Napoli e Juventus. Mentre la Sampdoria dopo una buonissima partenza rimedia l'ennesima sconfitta e resta ferma a 11 punti. Ranieri per la sfida alla capolista sceglie il fidato 4-4-2, con il tandem Gabbiadini-Quagliarella davanti che non hanno dato i risultati sperati. Mentre Pioli, senza Kjaer e Ibrahimovic, sceglie Gabbia al fianco di Romagnoli e Rebic centravanti, dando spazio a Brahim Diaz nel ruolo di ala sinistra e con Tonali preferito a Bennacer in mediana.
Buona la prima per la nuova Juventus di Andrea Pirlo. I bianconeri calano il tris e si impongono 3-0 contro la Sampdoria di Claudio Ranieri grazie a Kulusevski, Bonucci e Cr7. La Juve, ancora senza un vero centravanti, mette in evidenza un Kulusevski già in ottima condizione, autore del primo gol stagionale, un Bonucci sempre presente e con il senso del gol e un Ronaldo in gran spolvero. Pirlo al debutto sorprende da subito, schierando la sua prima Juve con i due giovani esordienti Frabotta e McKennie, oltre a Kulusevski a far coppia con Ronaldo in avanti.
La Lazio batte il Brescia e risponde all'Atalanta, il Milan stende la Samp con super Ibra. In chiave salvezza, il Lecce non molla e vince sul campo dell'Udinese. Il pomeriggio della serie A regala goleade ed emozioni. La Lazio non dilaga con il Brescia già retrocesso, ma le reti di Correa al 17' del primo tempo e di Immobile all'82' bastano per vincere 2-0 e agganciare i bergamaschi al terzo posto, a una sola lunghezza dall'Inter.