Quirinale: 'La posizione dell'Italia ora patrimonio comune in Europa' "Soddisfazione per sì a proposte Italia, ma ancora difficoltà nel negoziato"
Il presidente della Repubblica si recherà nel Comune che è stato focolaio Covid in Veneto, primo per tamponi di massa. Azzolina: un onore essere presente.
Il 2 giugno sia una giornata per riflettere 'sui valori fondativi repubblicani': è quanto si auspica il presidente della Repubblica in un messaggio ai prefetti italiani. 'Crisi esige unità, responsabilità, coesione'. Il Capo dello Stato all'Altare della Patria, cerimonia senza parata. Poi la visita a Codogno: 'Da qui ribadiamo i valori della Costituzione. Ricordando i tanti concittadini morti per il coronavirus'. Conte: Uniamo nostre energie, stop a inutili divisioni'. Di Maio: 'Serve compattezza, deporre armi propaganda. Dopo la pandemia, ora la politica non semini odio e paura'.
Telefonata tra il Capo dello Stato e il senatore Salvini anche sull'indiscrezione, pubblicata su 'La Verità', secondo la quale alcuni magistrati, riferisce il leader della Lega "nei loro colloqui privati concordavano su come attaccare la mia persona". "La mia fiducia nei magistrati vacilla", dichiara il leader della Lega.
Il presidente della Repubblica Mattarella in un messaggio alla Croce Rossa: 'Essenziali la coesione e la capacità di medici e volontari'.
Il capo dello Stato invita le istituzioni a collaborare: 'Non archiviare l'angoscia. L'Italia è matura'. Serve subito "un equo, efficace e tempestivo sostegno alle famiglie e alle attività produttive"
I presidenti delle Regioni governate dal Centro Destra ( Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise, Abruzzo, e il presidente della provincia autonoma di Trento) chiedono il rispetto del riparto delle competenze tra Stato e amministrazioni. 'Ora flessibilità, cambiare il Dpcm'. Il rischio è yna crisi economica irreversibile: 'Dove si può si riapra in sicurezza'. Il ministro degli affari regionali Boccia aveva chiesto ordinanze coerenti con il Decreto oppure ha minacciato di impugnare i provvedimenti.
"Care ragazze, cari ragazzi, mi rivolgo a voi in una circostanza che nessuno avrebbe immaginato. L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha sconvolto, in poche settimane, le nostre vite, dice il capo dello Stato. La chiusura degli istituti, afferma il presidente della Repubblica, sono una "ferita per tutti". IL VIDEO
Fue un homenaje casi privado en memoria de los caídos del presidente de la República Italiana, Sergio Mattarella, en este 25 de abril, cuando se recuerda la liberación de las ataduras nazi-fascistas, en medio del dolor y el sufrimiento de la pandemia, pero acunando la esperanza.