ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

I dati aggiornati a ieri dicono che i morti sono arrivati a 107, il 3,47% del totale dei contagiati, e che ci sono 295 malati in terapia intensiva. Dal Consiglio dei ministri stanziati 7,5 miliardi. Rinviato sine die il referendum per il taglio dei parlamentari previsto per il 29 marzo. Primi due casi in Valle D'Aosta. Annullate la cerimonia per l'8 marzo al Quirinale e la maratona di Roma. L'Oms: 'Tutti i Paesi facciano i test a chi ha  sintomi'. Scuole chiuse anche in India, a New Delhi, e a Seattle

Published in Attualità

"La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure immotivate che inducono a comportamenti senza ragione e senza beneficio, come avviene talvolta anche in questi giorni" Il presidente della Repubblica incontra i rappresentanti  Telethon, per il 30esimo anniversario: "Conoscenza antidoto a paure immotivate". E ringrazia "chi sta operando con fatica, sacrificio, abnegazione". Di Maio: "No allarmismi da istituzioni mantenere sangue freddo. Niccolò sarà dimesso domani

Published in Nazionale

"Chiudere le frontiere sarebbe un danno irreversibile economico e non praticabile". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del vertice con il presidente francese Emmanuel Macron a Napoli.

Published in Nazionale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato stamani al Tempio Maggiore di Roma per una visita privata alla Comunità ebraica della capitale. "Riconoscenza alla comunità ebraica romana per il contributo che ha recato al nostro Paese per storia, cultura, civiltà, vita sociale e delle istituzioni. Un contributo di altissimo livello. E' questa diversità di apporti la ricchezza del nostro Paese",  ha detto il presidente Sergio Mattarella nel discorso durante la sua visita privata.

Published in Attualità

Iniziate a Trieste le celebrazioni. Mattarella: 'Oggi il vero avversario da battere sono l'indifferenza, il disinteresse e la noncuranza'. Sulla Casa della cultura a Bagnoli di San Dorligo della Valle e a Opicina è comparso uno striscione di CasaPound contro i partigiani titini.

Published in Nazionale

Un applauso lungo quattro minuti accoglie il capo dello Stato, poi tutti in piedi per l'Inno di Mameli Applausi per Liliana Segre al suo arrivo

Published in Attualità

L'atto di clemenza, si legge nella nota, riguarda la pena detentiva da espiare (1 anno) inflitta per il delitto di offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica relativo al 2011. Definì "terrone" il presidente emerito Napolitano

Published in Nazionale

Vi è davvero un problema di educazione, di formazione, anche di verifica dei meccanismi e degli strumenti di lavoro e di vigilanza sul rispetto delle misure di sicurezza del lavoro. Perché un Paese con morti sul lavoro, con disabili da lavoro, è un Paese che non ha raggiunto un livello di civiltà adeguato”. È quanto affermato ieri 3 dicembre (NdR) dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, ha partecipato, nella sede dell’Inail, all'evento organizzato da Istat, Comitato Italiano Paralimpico e Inail, con il patrocinio della Camera dei Deputati, per illustrare il Rapporto dell'Istituto nazionale di statistica.

Published in Economia & Finanza

Il presidente de Italia, Sergio Mattarella, dio hoy la bienvenida a los diputados opositores venezolanos Mariela Magallanes y Américo De Grazia, acogidos por el país europeo tras ser acusados de participar en el fallido alzamiento militar de abril.

Published in Política esp

"Lei non sa che cosa vuol dire per me come per tutti i nostri concittadini sentire da lei che queste sperimentazioni e questi lavori nello spazio siano fatti con grande partecipazione italiana, sia nella composizione della stazione, sia nel lavoro a terra come ricerca scientifica. Per me è un grande motivo di orgoglio e il fatto di aver messo la bandiera è un motivo di riconoscenza ulteriore". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un collegamento dal Quirinale con il comandante della Stazione spaziale internazionale, Luca Parmitano.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1224 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine