La squadra di Antonio Conte sconfitta a Genova dalla Sampdoria in un campo in pessime condizioni. I giallorossi vincono anche a Crotone e blindano il terzo posto in classifica. Si rialzano Lazio e Sassuolo mentre sprofonda il Cagliari.
Sblocca Mkhitaryan, poi rigore di Veretout. Nella ripresa gol di Pellegrini. Granata in 10' dal 14' per l'espulsione di Singo
Finisce in pareggio, a reti bianche, anche l’altro anticipo della dodicesima giornata di Serie A tra Udinese e Crotone.
Decide la doppietta su rigore di Ronaldo dopo che Sturaro aveva pareggiato il vantaggio di Dybala. La Juventus fatica ma riesce ad espugnare il 'fortino' di Marassi battendo 2-1 il Genoa e tenendo il passo delle prime in classifica.
Partita in salita per i rossoneri, che hanno rischiato la prima sconfitta in campionato. Il Milan pareggia 2-2 in casa con il Parma nel posticipo dell’11esima giornata della Serie A e rallenta in vetta alla classifica.
Vittoria rotonda della Roma che al Dall'Ara travolge 5-1 il Bologna grazie a una 'manita' costruita nel primo tempo che permette ai giallorossi di salire a 21 punti in classifica, 5 in meno del Milan capolista impegnato stasera contro il Parma.
Il Milan stende anche la Sampdoria 2-1 a Marassi grazie alle reti di Kessie su rigore e Castillejo e conquista l'ottava vittoria su dieci partite e vola a 26 punti, a +5 sull'Inter seconda e a +6 sulla coppia composta da Napoli e Juventus. Mentre la Sampdoria dopo una buonissima partenza rimedia l'ennesima sconfitta e resta ferma a 11 punti. Ranieri per la sfida alla capolista sceglie il fidato 4-4-2, con il tandem Gabbiadini-Quagliarella davanti che non hanno dato i risultati sperati. Mentre Pioli, senza Kjaer e Ibrahimovic, sceglie Gabbia al fianco di Romagnoli e Rebic centravanti, dando spazio a Brahim Diaz nel ruolo di ala sinistra e con Tonali preferito a Bennacer in mediana.
Vittoria rotonda per i partenopei che, per tutta la serata, hanno reso omaggio al campione scomparso in settimana.