Giovedì 15 settembre riapre le porte al pubblico lo store ZUIKI di Gravina di Catania (CT), presso il Centro Commerciale Katanè, con un locale più spazioso ed un look assolutamente fashion ed innovativo, nel perfetto stile del brand.
Quando la Sicilia è “sana” Tomarchio due volte sul podio per i bioawards 2016. Premi per le sezioni “bibite” e “charity” al salone internazionale del biologico e del naturale, per l’azienda che racconta colori e profumi dell’isola.
Oggi vi proponiamo un video di 8'26" Suggestive immagini video dall'alto con Drone della Scala dei Turchi - Agrigento - riprese aeree a cura di Dronedary
Oggi vi proponiamo un video di 4'25" Suggestive immagini video dall'alto con Drone della valle dei Templi di Agrigento - riprese aeree a cura di Droneservizi.com
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi sabato 10 settembre ha firmato il Patto per il Sud con la Regione Sicilia, presso la Valle dei Templi ad Agrigento.
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, sabato 10 settembre ha firmato il Patto per il Sud con la Regione Sicilia, presso la Valle dei Templi ad Agrigento.
Dalla Sicilia al Nicaragua con l’obiettivo di formare oculisti in grado di fornire alla popolazione servizi di riabilitazione e prevenzione delle malattie oftalmiche.
A Catania riunita la Consulta regionale di categoria alla presenza del presidente nazionale
Catania - Si è riunita a Catania, nella sede del Consiglio degli Architetti presieduto da Giuseppe Scannella, la Consulta regionale degli Ordini della categoria, a cui hanno partecipato i professionisti rappresentanti della Sicilia. Ospite d'eccezione è stato il neo presidente del Consiglio nazionale Architetti Giuseppe Cappochin, per la prima volta in visita ufficiale nel capoluogo etneo.
Al centro dell'incontro – guidato dal presidente della Consulta Giovanni Lazzari – l'organizzazione di attività e iniziative, in primis il Congresso regionale, da mettere in campo per promuovere politiche di rigenerazione urbana necessarie e utili al territorio dell'Isola. L'obiettivo è compattare e dare forza alla voce della categoria professionale per un dialogo propositivo e costruttivo con il governo regionale. Gli architetti siciliani infatti intendono sensibilizzare le Amministrazioni verso una normativa che favorisca in primis la qualità della progettazione, abolendo la limitante prassi attuale che inficia la realizzazione delle opere.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Areté: manifesto di impegno civico per la riqualificazione del centro storico
Interventi di prevenzione antisismica nel quartiere Antico Corso, un percorso di fruizione dei beni archeologici e una piazza sulla collina Montevergine
Palermo - “Come Comunità diocesana vogliamo unirci alla indicazioni della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana che ha indetto per domenica 18 settembre, una colletta straordinaria da effettuare durante le celebrazioni Eucaristiche e in concomitanza del 26° Congresso Eucaristico nazionale da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Dall’Eucaristia sgorga la carità e la partecipazione alle sofferenze e ai bisogni dei fratelli”.