"In qualità di consigliere comunale mi sono giunte, in questi giorni, diverse segnalazioni circa la presenza di numerosi nidi di processionaria in molte aree verdi comunali con relativa richiesta di sollecitare il civico ente nell'attivare misure idonee a prevenire i rischi derivanti da tali parassiti." Questo è quanto riferisce il consigliere comunale di Forza Italia Giampaolo Vietri in un comunicato stampa che invia in redazione. Sulle stesso tema nei giorni scorsi una analoga segnalazione con foto era stata inviata dal Meetup Amici di Beppe Grillo di Taranto. Sui danni interviene Vietri che scrive: " com'è noto, infatti, la processionaria arreca danni alle piante ed è particolarmente pericolosa per gli animali e le persone, essendo causa di patologie allergiche, in quanto i peli urticanti delle larve vengono facilmente liberati nell'aria dal vento. Per tali ragioni ho investito del problema l’amministrazione comunale, inoltrando al sindaco un’interrogazione scritta per sapere se esiste un piano comunale di lotta alla processionaria, quali misure il comune stia attuando per contrastare il proliferare di tale insetto e quale sia lo stato dell’arte degli interventi stagionali attualmente in corso d’opera".
Si sa che tra la fine di febbraio e gli inizi di aprile, al variare delle condizioni climatiche, le larve mature abbandonano i bozzoli e in fila indiana (“processione”) si interrano nel terreno dove si incrisalidano e da dove sfarfalleranno gli adulti della nuova generazione. La processionaria attacca il Pino in quanto si nutrono delle foglie filiforme dell'albero. Continua Vietri: " Allo stesso tempo, ho chiesto all'amministrazione comunale di aumentare le risorse economiche destinate agli interventi finalizzati a debellare la presenza del parassita e di sapere quali informazioni siano state fornite alla cittadinanza sui pericoli derivanti dal contatto con la processionaria e sui trattamenti da attuare in caso di presenza di nidi in aree private. Ho, inoltre, - conclude Giampaolo Vietri - richiesto di interessare della questione l’Ufficio Fitosanitario della Regione Puglia ricordando al sindaco che la lotta alla processionaria è un obbligo di legge previsto dal Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 30 ottobre 2007 a cui devono attenersi tutti i soggetti, sia essi pubblici che privati, al fine di tutelare il patrimonio arboreo esistente, gli animali e la salute delle pubblica".
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Con un’interrogazione urgente, presentata dal gruppo del partito democratico di Grottaglie, sui disagi e i disservizi per la chiusura dell’ufficio postale di via Campitelli, gli stessi si chiedono cosa sta facendo l’amministrazione comunale per riaprirlo al più presto?
“Io e tutta la giunta siamo grati a Nicoletta per la lealtà e la serietà con cui si è dedicata all’amministrazione di Firenze. Ha lavorato con generosità e passione, portando in ogni momento la sua specifica esperienza.
In una lunga 'intervista uscita sul mensile locale "La voce del Popolo" il sindaco Ippazio Stefàno appare alla fine del suo mandato più che mai fuori dalla realtà. A partire dal dato di quel 51% che afferma come percentuale se dovesse ripresentarsi - cosa esclusa per legge - che in realtà risponde al gradimento, nella governance prevista dal Sole24 - che lo tiene i fondo alla classifica - e che lui confonde con il consenso elettorale, che è tutt'altra cosa.
Lettera aperta del Sindaco di Ferrara e Presidente della Provincia di Ferrara Tiziano Tagliani al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan sulla situazione della Cassa di Risparmio di Ferrara
Riceviamo dalle organizzazioni sociali che si occupano dei migranti un comunicato stampa che parla di una manifestazione in soliderità di questo sindaco al terzo mandato che è diventato un po' l'idolo dei migranti per la sua azione quotidiana. Le dimissioni parrebbero riferirsi a veleni della rete per dialoghi rubati. Ma lasciamo spazio alle associazioni
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto da Giampaolo Vietri – Consigliere Comunale di Taranto – Forza Italia
Dopo il voto della Regione si lavori unitariamente per aggiornare gli strumenti per combattere le ludopatie”
Costituire un gemellaggio tra la Città di Caserta e la Città di Niagara Falls, è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato questa mattina dal sindaco Carlo Marino e Jim Diodati, primo cittadino del centro canadese famoso in tutto il mondo per le sue cascate.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota pervenuta dal Meetup Rocca a 5 Stelle e sottoscritta inviata come lettera all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla PREFETTURA di Taranto dopo l’arresto del primo cittadini, le dimissioni e lo scioglimento del consiglio comunale