ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Leader che, con profili e risultati diversi, promettono più democrazia e una crescita egualitaria, ma devono avere a che fare con gravi limitazioni economiche, un'opposizione che interrompe i loro progetti ambiziosi e una cittadinanza stanca ed esigente che a volte opta per opzioni populiste e puniusce chi non mantiene le promesse. 

Published in America Latina

Il gruppo ha rifiutato a causa del matrimonio politico che in Italia li vede al governo con Matteo Salvini. Lo riporta il quotidiano spagnolo El Diario, citando fonti del gruppo 

Published in Attualità

La Sinistra per le Elezioni Europee  - Per l’Europa dei saperi e della cultura c'è un urgente bisogno di politiche inclusive e chiare. Non ci basta evidentemente l’Erasmus, che coinvolge una minoranza dei giovani europei e che comunque non deve diventare una forma di stage.

Published in Attualità

"Il 25 aprile è una giornata di festa e le feste si celebrano, punto. Ognuno poi lo facesse come vuole, ma teniamoci stretto il ricordo di ciò che passò il nostro Paese, visto e considerato che il 25 aprile di 74 anni fa fu il momento fondante della nostra democrazia, che trova le sue radici nella Costituzione":

Published in Attualità

 Anche a Taranto vogliamo pertanto promuovere una lista alle elezioni europee che sia uno spazio comune a disposizione di tutte le soggettività, politiche, culturali, sociali, civiche e di movimento che si battono per la solidarietà, i diritti e la giustizia sociale contro le politiche portate avanti in questi anni da chi ha governato l’Europa.

Published in Altre regionali
Sabato, 02 Giugno 2018 08:55

Di Maio salva il PD

Se non ci fosse stato, Di Maio, il Partito Democratico avrebbe dovuto inventarlo. Di Maio ha utilizzato tutti i modi possibili e immaginabili per salvare un partito ormai avvitato nella noiosa, autoreferenziale pratica del conteggio dei pesi delle correnti, delle loro integrazioni e delle loro riduzioni;

Published in Politica

L'ala destra del Centro Democratico con Iván Duque e la sinistra di Gustavo Petro andranno al secondo turno il 17 giugno per decidere chi sarà il prossimo presidente della Colombia, dopo che nessuno di loro ha vinto i voti necessari per consacrare nel primo turno di domenica.

Published in America Latina

Riceviamo e pubblichiamo - Potere al Popolo non molla, e anzi rilancia. Come in tante altre città, anche a Taranto si è riunita l’assemblea della lista capeggiata da Viola Carofalo.

Published in Taranto
Lunedì, 11 Dicembre 2017 15:51

Una dolorosa farsa

Qualcuno si lamenta e si stupisce della insorgenza in Italia di movimenti politici estremi ed estremisti, per ora di destra e tra poco, prevedo, anche di sinistra.

Published in Attualità

Riceviamo e pubblichiamo - Potere al Popolo è un messaggio, una scossa che in tre settimane ha attraversato il paese intero, ha preso la forma di quasi 60 assemblee territoriali in tutta Italia. Un progetto che è nato dal basso anche a Taranto, senza grandi nomi e senza sponsor, per mettere al centro il popolo, i diritti, la democrazia reale!

Published in Taranto

Utenti Online

Abbiamo 705 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine