Decisivi dal dischetto gli errori di Mancini e Ibanez. I tempi regolamentari e i supplementari erano terminati 1-1: giallorossi avanti con il gol di Dybala ma raggiunti da un autogol, sempre di Mancini.
La sfida dei giallorossi alla Puskas Arena. "Ponte aereo" da Fiumicino, lo scalo si colora di giallorosso.
L'Inter va ko in finale, l'Europa League è del Siviglia. Gli spagnoli si impongono 3-2 nella sfida di Colonia conquistando il trofeo per la sesta volta nella propria storia. I nerazzurri si arrendono al termine di un match pirotecnico e perdono la possibilità di mettere un trofeo in bacheca dopo 10 anni. Il digiuno di successi prosegue.
"abbiamo le nostre carte da giocarci. Dobbiamo dimostrare di volere la coppa più del Siviglia". Handanovic: 'Finale sia punto di partenza'.
A Duisburg negli ottavi in partita unica, la squadra di Fonseca perde 2-0. Intanto cambia la proprietà della società giallorossa, arriva Friedkin. 1-0 ai Rangers, Leverkusen ai quarti: incontrerà l'Inter. Accedono al turno successivo anche Basilea e Wolverhampton.
La Juventus si impone 3-1 a Siviglia, conquista l'accesso agli ottavi di Champions League e si avvicina al primo posto del girone. Alla squadra di Allegri basterà vincere l'ultima sfida del gruppo H con la Dinamo Zagabria allo Stadium per assicurarsi la prima posizione, anche se quest'anno, essere "testa di serie" fra le palline per gli ottavi potrebbe anche non essere così importante.
Torino - Niente gol, una traversa, diverse occasioni, un assedio finale, ma alla fine la Juventus non passa contro un Siviglia molto ben organizzato da mister Sampaoli, tecnico che predica un calcio offensivo ma che a Torino ha badato al sodo dando equilibrio e compattezza alla sua formazione, nonostante i tanti giocatori offensivi schierati, a partire da Franco Vazquez, ex Palermo che pareggia la sfida personale con l'amico e connazionale Paulo Dybala.
L'urna di Montecarlo sorride a Juventus e Napoli, che evitano le corazzate nei gironi di Champions League e hanno concrete chance di centrare gli ottavi, puntando decisi anche al primo posto.
Roma - E' gia' la Roma di Edin Dzeko e Mohamed Salah. In campo per un'ora - contro un Siviglia sicuramente affaticato per la Supercoppa d'Europa persa martedi' ai supplementari con il Barcellona - il centravanti bosniaco e il fantasista egiziano trascinano i giallorossi al trionfo (con qualche paura finale) sugli andalusi nell'open day dell'Olimpico: 6-4 il risultato finale,