Il capo della diplomazia di Taipei parla di "combinazione di pressioni" da parte di Pechino sull'isola, che comprendono anche le sfere economica, diplomatica e quella della sicurezza informatica.
Il presidente cinese ha dato il via ai lavori del XX Congresso del Pcc e va verso un terzo mandato da segretario generale: "La riunificazione" di Taiwan "sarà realizzata".
Blinken: "Gli Usa cercano di calmare le acque". Pelosi avverte: "Non cambieremo lo status quo in Asia".
Si tratta della più grande operazione di tutti i tempi nell'area. Borrell in Cambogia per l'Asean: "Attività di Pechino aggressive, è normale che i legislatori dei nostri Paesi viaggino a livello internazionale". Sospetti droni sorvolano le isole periferiche di Taiwan. Attaccati dagli hacker i siti web governativi.
L'incontro con la presidente Tsai, che la ringrazia per il "forte sostegno" di Washington. "Non arretreremo davanti alle minacce di Pechino".
L'aereo della presidente della Camera Usa dovrebbe arrivare a Taipei alle 22:20 ora locale (le 16:20 in Italia). Pechino: "La Cina farà tutto ciò che è in suo potere per proteggere la sua sovranità e integrità territoriale".
Dopo il lancio dei razzi, l'allarme della presidenza della Corea del Sud: Pyongyang prepara un test atomico. I lanci sono avvenuti mentre il presidente Usa era di ritorno dal suo primo viaggio in Corea del Sud e Giappone. L'esercito di Pechino: risposta alle "recenti attivita' di collusione tra Stati Uniti e Taiwan."
Il presidente degli Stati Uniti traccia un parallelo tra l'invasione russa dell'Ucraina e la minaccia cinese nell'Indo-Pacifico. Pechino: "Non c'è forza al mondo he possa fermare il popolo cinese dal raggiungimento della completa riunificazione nazionale".