È il secondo temporale che colpisce Milano in poche ore, dopo quello della notte tra martedì e mercoledì.
Acquazzoni e temporali sparsi soprattutto su Nord-Est e regioni del Centro-Sud Italia nel fine settimana. Poi in arrivo una nuova ondata di caldo.
Le temperature rimangono elevate ma una residua circolazione depressionaria potrebbe causare precipitazioni. Previsti temporali sulla Calabria.
Con l'arrivo del terzo weekend di giugno tutti i principali modelli confermano l'arrivo di un promontorio anticiclonico che porterà condizioni meteo più asciutte e temperature in rialzo sull'Italia.
Il maltempo permane sulle regioni del Centro-Nord ma si sposterà al Centro-Sud. Da venerdì invece aumenteranno le temperature e arriverà la prima vera ondata di caldo.
All'inizio della settimana piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio sulle aree più meridionali del Paese e in particolare in Sicilia, soprattutto nella giornata del 6 giugno.
Il Mediterraneo resterà dunque in balia di correnti più fresche in quota le quali porteranno molti acquazzoni e temporali in Italia.
Giornata della Festa della Liberazione ancora con tempo instabile con acquazzoni e temporali sparsi che interesseranno soprattutto il Nord-Est e le zone interne del Centro-Sud con fenomeni in sconfinamento verso le regioni adriatiche.
Breve tregua possibile con l'arrivo del prossimo weekend grazie ad un piccolo promontorio anticiclonico in estensione sul Mediterraneo centrale.
Weekend all'insegna del maltempo. La prossima settimana sarà caratterizzata da temperature instabili.