Condizioni meteo destinate a peggiorare nelle prossime ore per l'arrivo di una perturbazione atlantica. Nei prossimi giorni probabile neve sulle Alpi e lungo l'Appennino.
Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano indicano per la prossima settimana l'arrivo di aria più fredda con maltempo e calo delle temperature.
Una saccatura proveniente dall'Atlantico aggiungerà nel corso delle prossime ore il Mediterraneo centrale portando piogge e acquazzoni sparsi sull'Italia tra giovedì e venerdì: fenomeni che interesseranno un po' tutta la Penisola, più intensi sui versanti tirrenici centro-meridionali. Migliora nel weekend ma nuovo maltempo a seguire.
Piogge e temporali sparsi sono attesi già oggi sulle isole Maggiori e regioni del Sud per poi risalire la Penisola interessando anche il Centro-Nord.
Condizioni di tempo asciutto anche per il primo weekend di febbraio quando però l'alta pressione potrebbe iniziare a muoversi più verso il nord Europa.
Una vasta area depressionaria è presente sul Mediterraneo centro occidentale e determina rovesci temporaleschi sulle regioni meridionali.
A Nord le precipitazioni potrebbero assumere carattere nevoso fino a quote molto basse o localmente di pianura tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Nei prossimi giorni atteso un generale calo delle temperature grazie all'aria artica in arrivo.
In arrivo anche nevicate sulle Alpi. Pioggia e vento saranno su gran parte dell'Italia con allerta arancione soprattutto al centro sud. Venezia si prepara ad affrontare l'acqua alta.