Come primo atto il nuovo inquilino della Casa bianca ha firmato 17 ordini esecutivi. Nel suo discorso: "Senza unità solo rabbia e caos". E riferito alle elezioni: "Ha prevalso la democrazia".
"Il 20 gennaio ci sarà una nuova amministrazione", dice in un video dove condanna l'assalto al Congresso. "Voi - si rivolge agli insorti - non rappresentate il nostro Paese e chi ha infranto la legge pagherà". Ai fan dice: "So che siete delusi ma voglio anche che sappiate che il nostro incredibile viaggio è solo all'inizio". Intanto Biden sembra aver escluso l'impeachment e la rimozione del presidente in carica. Si dimette il capo della polizia di Capitol Hill e il ministro dell'Istruzione.
Riprende la sessione plenaria del Congresso per la certificazione dell'elezione di Joe Biden, dopo l'invasione dei sostenitori di Donald Trump, che hanno sfondato le barricate della polizia e sono riusciti a entrare a Capitol Hill. Morta una donna raggiunta da colpi d'arma da fuoco al petto. Twitter blocca l'account del presidente Usa.
Finale al cardiopalma nei ballottaggi in Georgia per il Senato: col 97 % dei voti scrutinati è testa a testa (50% a 50%) tra il dem Jon Ossoff e il repubblicano David Perdue, mentre il suo compagno di partito Raphael Warnock, leggermente avanti, rivendica la vittoria. Sarebbe il primo senatore afroamericano eletto nello Stato. Mike Pence ha detto a Donald Trump che non crede di avere i poteri per bloccare la certificazione della vittoria di Joe Biden da parte del Congresso.
"La gente deve fare il vaccino non appena è disponibile". Al suo fianco la moglie Jill che era già stata vaccinata qualche ora prima. Negli Usa al via anche le iniezioni di Moderna.
Dati della Cnn, Associated Press e Nbc. Da Washington a New York, esplode la gioia. Kamala Harris entra nella storia americana, è la prima vicepresidente donna: 'Vittoria riguarda l'anima dell'America'. Hillary Clinton: 'Ripudiato Trump'. E Trump non concede la vittoria: 'Elezioni non sono finite'
Al via la lunga giornata elettorale per le presidenziali americane, mentre Biden twitta: 'Vai a votare America!', mentre Trump si dice ottimista: 'Sento di avere delle buone chance', ha detto in una intervista a Fox. Il presidente chiude la campagna a Grand Rapids come nel 2016, quando ebbe la meglio su Hillary Clinton: "Faremo la storia un'altra volta". Il candidato dem agli elettori: "Il potere di cambiare questo Paese è nelle vostre mani". Quasi 100 milioni di americani hanno già votato.
I sondaggi dicono Biden, a guardare le piazze si direbbe Trump. La campagna elettorale americana forse è più aperta che mai.