La qualità dell'acqua distribuita da Acquedotto Pugliese proveniente dall'invaso del Pertusillo e potabiiizzata nell'omonimo impianto industriale situato a valle dello stesso, è buona.
Traduzione di Maria Rosaria Longobardi Marylon
Benché fossi stanco, sarei dovuto uscire con mia moglie per un appuntamento; decisi di farmi un bagno mentre lei si preparava. Feci la barba lasciando scorrere l´acqua del rubinetto per temperarla. Con la porta della doccia semiaperta le mie gambe si bagnarono leggermente.
In vista del brusco abbassamento delle temperature previsto nelle prossime giornate, abc ricorda ai cittadini di porre particolare attenzione alle corretta conservazione dei contatori dell'acqua, nel rispetto di quanto previsto nel regolamento di distribuzione e nelle condizioni generali del contratto.
Il 23 dicembre si terrà a Brindisi un Convegno informativo sulla Terapia Multisistemica in Acqua – TMA metodo Caputo Ippolito. Interverranno a raccontare la terapia proprio uno dei due ideatori il dott. Giovanni Caputo e la dott.ssa Marina Mazzotta supervisore TMA. A relazionare al Convegno ci sarà anche la Neuropsichiatra infantile dott.ssa Paola Cervellera. Il convegno verrà ospitato presso l’IPSSS “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Ferrara - Sabato 29 ottobre poi sabato 5 e sabato 12 novembre 2016 alle 17.30 la Sala della musica, a cui si accede dall'interno del Chiostro di San Paolo in via Boccaleone 19 a Ferrara, ospiterà gli appuntamenti del ciclo di incontri su "Le vie dell'acqua: oceani, mari, fiumi".
La Sezionedi Medicina democratica di Alessandria è stata la prima in Italia a condurre una campagna nazionale per la messa al bando del PFOA (perfuorurato) scaricato in Bormida fino alla foce del Po (clicca qui intervista a Lino Balza), denunciando anche ai massimi livelli sanitari la presenza del veleno nel sangue dei lavoratori, a loro volta addirittura donatori di sangue.
"Dobbiamo inventare uno strumento alternativo e legale che ci consenta di avere una risposta immediata e adeguata. Per questo, dalla prossima settimana sarà avviato il gruppo di lavoro per predisporre una convenzione che, in caso di emergenza, possa essere attivata immediatamente.
Il Comune di Parma coinvolto nel progetto europeo AMIIGA, volto ad approfondire le tematiche legate alla contaminazione delle acque sotterranee.
L'ambiente, la biodiversità e la cucina del Mantovano - La Condotta Slow food Mantova propone una serie di eventi di carattere ludico, ricreativo, gastronomico, culturale e ambientale per rilanciare la cucina del pesce d'acqua dolce, che a Mantova tradizionalmente si identifica con la produzione e la gastronomia del riso.
“Di recente la idro-geomorfologia è stata riconosciuta come elemento di base per l’aggiornamento dei modelli di valutazione delle piene in Italia.