Fino al 31 marzo è possibile proporre iniziative per la Biennale della Prossimità 2019 di Taranto, la prima nel Meridione
La sala mensa, la dirigente Dr. Manuela D'Abramo la chiama “comunitaria”; qui, per l’occasione, è adibita a sala feste per l’animazione della onlus Falanthra; un canto corale che fa bene al cuore.
Dopo la 52^ Sagra del vino arriva a Carosino la 5^ edizione della “ Mezza notte bianca dei bambini ” , una serata tutta dedicata ai bambini, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “Vivi Carosino” e il Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Domenica 24 giugno: giochi, intrattenimento e laboratori d’arte L'Associazione Onlus “Portatori Sani di Sorrisi” promuove e colora l'estate d'allegria. Il ricavato utilizzato per riqualificare area per disabili e non
Torna a Salerno FantaExpo, la fiera del fumetto, dell'animazione e della fantasia, in programma al Parco dell'Irno, dall'8 al 10 settembre. Una delle novita' di questa sesta edizione e' l'anteprima FantaExpo:dal 2 al 7 settembre sara' allestita, su Corso Vittorio Emanuele, la mostra del fumettista Gigi Cavenago.
Idea pazzesca quella di Pingu’s English a Taranto! Finalmente i bambini di Taranto possono imparare l’inglese divertendosi!
Dopo il presidio sotto la neve di sabato 7 gennaio, il Comitato Territoriale Arcigay e l’Associazione Hermes Academy Onlus organizzano la 70esima tappa de Il Villaggio delle Differenze e ripropongono le attività che tanti consensi stanno ottenendo: analisi di testi legati al linguaggio inclusivo, lettura teatralizzata di favole per grandi e piccini, nuove tappe di Human Library e Eye Contact Experiment.
Mercoledì 28 dicembre a Lecce con Pollicino (ore 17 - Teatro Paisiello) e Il giardino delle magie (ore 19 - Ammirato Culture House) prende il via la terza edizione di Kids - Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni. Il festival - a cura di Factory compagnia transadriatica e Principio Attivo Teatro - sino a domenica 8 gennaio coinvolgerà circa 20 compagnie provenienti dall’Italia e dall’estero impegnate in dodici giorni di programmazione tra spettacoli, incontri, laboratori, una mostra, un mercatino del baratto e una festa/concerto finale.
Per la prima volta in Italia un’orchestra con coro e solisti interpreta dal vivo la colonna sonora della pellicola, durante la proiezione del film che ha entusiasmato milioni di famiglie in tutto il mondo