ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

A rivendicare l'azione sono i membri del collettivo NoName057 che ancora una volta accusano l'Italia di aver fornito appoggio all'Ucraina nel conflitto con la Russia. Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di Atac risulta non raggiungibile, attive solo le macchine emettitrici di biglietti nelle stazioni. 

Published in Cronaca

L'attacco DDos è stato rivendicato dal collettivo di hacker filorusso NoName057 e prende di mira, tra gli altri, i siti di Difesa, Esteri, Carabinieri, Viminale e Politiche agricole. Istituzioni simbolo di quella che il gruppo definisce "l'Italia russofoba". 

Published in Cronaca

"In Italia nessuna Istituzione o azienda primaria che opera in settori critici per la sicurezza nazionale è stata colpita". È quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi in merito all'attacco hacker verificatosi ieri su scala mondiale. 

Published in Cronaca

Nel mirino ci sarebbero tra gli altri i siti dei ministeri degli Esteri, dell'Ambiente, dei Beni culturali, dell'Istruzione e della Difesa, oltre a quelli del governo, del Csm, della Corte dei Conti e dell'Agenzia delle dogane. L'esperto: "Un attacco dimostrativo". 

Published in Economia & Finanza

"Sono gruppi criminali internazionali o terroristici. Bloccati quasi tutti i file del centro elaborazione dati e prenotazioni dei vaccini". E sulle voci di un riscatto: "Non trattiamo con chi ci sta attaccando". Confermato che si tratta di un ransomware. Alla Regione è arrivata una richiesta di riscatto in Bitcoin. Tutti i sistemi sono stati compromessi da un accesso al computer di un amministratore di sistema. L'attacco arrivato dall'estero, forse dalla Germania.

Published in Cronaca

La più grande banca maltese ha dovuto chiudere gli sportelli delle sue filiali in tutta l’isola, bloccando tutte le operazioni ed i conti online.

Martedì, 20 Novembre 2018 23:05

Attacco hacker, colpite 500mila Pec

Sono in tutto 500mila le caselle di posta elettronica certificata, 98 di appartenenti alla Pubblica amministrazione, coinvolte nell'attacco informatico che ha coinvolto 3000 tra soggetti pubblici e privati italiani nei giorni scorsi e che ha avuto come conseguenza più evidente il blocco dei tribunali. A fornire il bilancio è Roberto Baldoni, vicedirettore generale responsabile per il cyber del Dis, Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.

Tentativo di forzatura del database con informazioni personali dei cittadini nel massiccio attacco hacker a Google nel marzo di quest'anno.

Un attacco hacker sta mettendo in ginocchio organizzazioni pubbliche e aziende in tutto il mondo. La diffusione del ransomware #wannacry, scrive la Bbc, è enorme.

Published in Cronaca

Roma - Che è successo davvero nelle 48 ore in cui un team di hacker ha attaccato il sito web del comitato “basta un sì”? Molto si è detto e ipotizzato.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1030 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine