Non si può credere che la pigrizia imponga regole che restano immutate nel tempo. Promesse elettorali che restano nel limbo delle intenzioni.
Bonus per i virtuosi, malus per gli inquinatori. E una ampia gamma di incentivi. Approvato in Legge di Bilancio il maxi-emendamento che dal primo marzo introdurrá incentivi sulle auto elettriche e un sistema di malus per i mezzi più inquinanti.
Texas, lascia bimbe in auto di notte: condannata a 40 anni di prigione. La madre, Amanda Hawkins abbandonò le figlie, poi decedute, in auto a una temperatura di 40°, per andare a fare baldoria con gli amici
L'operazione è stata portata a segno dall'Agenzia delle Dogane, controllando i veicoli provenienti da Pozzallo
Il costruttore francese controlla da dieci anni quello nipponico. Ma i rapporti di forza sono da tempo a favore dei giapponesi, che intendono farli valere
Comprendere come un sistema basato su algoritmi di intelligenza artificiale abbia preso una decisione al fine di poterlo correggere e/o prevenire decisioni errate. Che cosè il progetto ARPA XAI
Sedili e display come penne Usb: l'idea della startup Tuc. Da tre generazioni la sua famiglia costruisce e disegna automobili.
Dal 1968 l’offerta di modelli è quintuplicata: prima gli italiani sceglievano quasi solo automobili italiane, ora puntano al comfort e soprattutto alla velocità. Grandi differenze nelle dimensioni
Un tamponamento sulle strade della California (senza feriti) ha fatto trapelare informazioni sul segretissimo progetto di Cupertino
Si chiama CV-1 ed è ispirata ad un modello di auto della Russia comunista degli anni 70. La sfida a Tesla è l'obiettivo che si è data la società