L'ipotesi di pedonalizzare largo Gaetana Agnesi, a Roma, approda in commissione Mobilità. Il progetto, di cui si è discusso nel corso della seduta odierna della commissione, prevederebbe l'annessa ipotesi di un doppio senso di marcia su via Vittorino da Feltre.
Montemesola (Ta) I Cuori Ruggenti non si sono smentiti. Grande successo per il secondo raduno di auto e moto d’epoca. I “Cuori Ruggenti” non si sono smentiti e hanno letteralmente conquistato il cuore della piccola cittadina della provincia jonica, che ha vissuto una domenica indimenticabile.
Nato nel 2016 da un’idea di un gruppo di amici che condivide la passione per i motori, si è rivelato un grandissimo successo del tutto inaspettato.
"Avevo preso questo impegno due anni fa. Mantenuto" dice Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Roma - Dopo i tweet al veleno che Donald Trump ha indirizzato alle case automobilistiche che delocalizzano fuori dagli Stati Uniti, al salone di Detroit che ha aperto i battenti oggi fino al 22 gennaio, il clima - c'è da scommetterci - non sarà serenissimo. Ma se c'è qualcuno che può sorridere tra Suv e auto tirate a lucido, quello è Sergio Marchionne.
Dopo la calorosa ospitalità degli scorsi anni, la trentacinquesima rievocazione della corsa della Freccia Rossa, il "museo viaggiante unico al mondo", torna a Parma.
Roma - Oltre 3.428 morti ogni anno, più di 9 al giorno, uno ogni 4 ore, 255mila feriti di cui 13mila segnati per sempre da una disabilità grave. Sembra un bilancio di guerra e invece è solo il bollettino delle vittime degli incidenti stradali del 2015. Sono numeri impressionanti che sono addirittura in crescita rispetto all'anno precedente dell'1,4%
FIRENZE - Nasce dal mondo della scuola pubblica una tecnologia capace di evitare tragedie purtroppo sempre più frequenti, come quelle dei bambini morti perché dimenticati in auto.
Veicoli a guida autonoma connessi ad una rete per condividere informazioni sulla posizione e il comportamento delle altre vetture. L'auto del futuro c'è già. Basti pensare alla famosa Google Car che ha percorso circa 3 milioni di chilometri, di cui oltre 1,5 milioni in modalità autonoma al 100%, con l’azienda che si dice pronta a commercializzare i primi veicoli nel 2020. Stesso obiettivo per Tesla o Mercedes-Benz. Anche per l'industria automobilistica, dunque, è partita la corsa verso l’automobile autonoma al 100%.
Catania - Incidente mortale, nella tarda serata di ieri, sull'autostrada A19 Palermo-Catania, nei pressi di Catenanuova, poco prima dello svincolo di Caltanissetta all'uscita di una galleria.