Manca solo un mese a Natale, l’ansia dei regali ogni anno ci fa perdere di vista il vero senso della festa. Così perché non regalarsi una giornata immersi nei colori e nei profumi autunnali del bosco delle Pianelle e preparare un dono con le proprie mani? Non è un’utopia, ma un sogno che, il primo dicembre, diventa realtà grazie all’Associazione Punto Lento.
Da domani e fino a domenica nel centro storico “Bellezze d’Autunno” – weekend ad Ugento con arte, cultura, storia, tradizioni e cibo Straordinaria apertura gratuita del Castello, della Cripta del Crocefisso e del Nuovo Museo Archeologico
Bari, 5 ottobre 2018 - Così San Francesco , nel Cantico delle Creature, canta Sorella Acqua. E’ il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui conosciamo l’autore.
Ogni mercoledì dal 9 al 30 novembre stand, musica e spettacolo
Nell'ambito delle iniziative vivi amo Bolzano torna in piazza Domenicani in versione autunnale una manifestazione che nel'' aprile scorso, con il nome di "Eventi di Primavera" ha riscosso un ottimo successo. Ogni mercoledì di novembre dalle 8.00 alle 13.00 in piazza ci saranno stand enogastronomici con specialità alimentari, di promozione sociale, musica e spettacolo. Si tratta dell' Autunno in piazza Domenicani. Primo appuntamento mercoledì 9 novembre con inaugurazione prevista per le ore 10.00. Seguiranno poi gli appuntamenti del 16, 23, e 30 novembre.
Mercoledì 9 novembre alle ore 10.00 si inaugura la manifestazione con caldarroste e musica del gruppo musicale MitEinAnders, formato da persone con diverse abilità, già molto conosciuto in tutta la provincia per le loro esibizioni musicali.
A mangiare da sole, arrostite o bollite, impastate nei dolci o sotto forma di marmellata, ma sempre dolci e gustose come ogni anno. Tempo di castagne, una buona scusa per riunire la famiglia e trascorrere tutti insieme una domenica sana e intelligente. La Basilicata oramai è diventata meta preferita dalla vicina Puglia.
Giovedì 22 settembre torna il ciclo di incontri “Cosa c’è di Diverso?”, promosso dalla Hermes Academy Onlus all’interno degli ipogei dell’isola antica, con il Patrocinio Morale di Comune di Taranto – Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Sociali, Ufficio Provinciale della Consigliera di Parità, in collaborazione con Arcigay Taranto, Nobilissima Taranto, Ufficio Patrimonio, le realtà aderenti al Progetto IsolArcobaleno e con il supporto tecnico del CSV di Taranto.
Roma - La burrasca di Ferragosto "Summer storm" portera' fresco e temporali, mettendo fine a un tipo di circolazione atmosferica prettamente estiva. Torneremo ad assaporare l'autunno con valori massimi delle temperature, che non supereranno i 21-23 gradi su molte regioni.